Stellantis
La Jeep Avenger sarà prodotta anche in Brasile
La Jeep è pronta ad ampliare la gamma destinata al mercato brasiliano. Il gruppo Stellantis ha infatti deciso di portare in Brasile anche l'Avenger, la Suv finora prodotta nell'impianto polacco di Tychy sulla base della piattaforma e-Cmp e venduta solo in Europa.
Si parte l'anno prossimo. L'Avenger sarà assemblata e quindi commercializzata in Brasile a partire dal 2026. Stellantis non ha svelato dove sarà prodotta tra Betim, Goiana e Porto Real, ma secondo diverse testate locali sarà proprio quest'ultima a produrre la Suv: d'altronde, le sue linee sfornano già modelli sviluppati e assemblati sulla stessa architettura, come la Citroën C3. Rispetto alla versione europea, l'Avenger brasiliana dovrebbe avere alcune differenze, in particolare dentro il cofano: monterà, infatti, il tre cilindri 1.0 turbo Flex da 130 CV che caratterizza già numerosi prodotti locali del marchio Fiat. Il propulsore sarà abbinato al sistema mild hybrid a 12 volt già offerto su Pulse e Fastback e non è da escludere l'utilizzo dell'inedita tecnologia sviluppata in loco per sfruttare etanolo e altre combinazioni di combustibili. Inoltre, potrebbero anche esserci delle novità a livello di esterni e interni.
Gamma e mercato. L'Avenger brasiliana amplierà una gamma Jeep, che già include da tempo Renegade, Compass e Commander, tutte prodotte nello stabilimento di Goiana, fortemente voluto da Sergio Marchionne, nel quadro di una strategia di espansione della presenza globale del brand statunitense. Proprio la Renegade è stato il primo modello Jeep commercializzato in Brasile: il suo assemblaggio è stato avviato nel 2015 e da allora la Casa ha scalato le classifiche di vendita, passando dalle poco più di 3 mila unità del 2014 a 121.287 veicoli nel 2024. Nel giro di una decina di anni, nel Paese la Jeep ha consegnato oltre 1 milione di Suv, diventando il leader incontrastato del segmento con ben un quinto di tutte le vetture a ruote alte vendute nel decennio. Per festeggiare i dieci anni di produzione a Goiana è stata lanciata anche la "Renegade 10 Years", un'edizione limitata in 1.010 esemplari della Suv prodotta anche a Melfi.