Skoda
La produzione resta nella Repubblica Ceca
Nell’ultimo periodo la rivalità interna al gruppo Volkswagen sembra essersi fatta più sentita, portando il marchio di Wolfsburg a temere sempre più i cugini della Skoda. Secondo quanto riportato dalla Reuters, i sindacati, appoggiati da alcuni vertici della Volkswagen, avrebbero richiesto di ridurre la concorrenza con la Casa ceca spostandone parte della produzione in stabilimenti tedeschi e fornendo le tecnologie condivise con royalties più elevate. La Volkswagen, però, ha replicato in una nota ufficiale affermando che, per il momento, non sono previsti piani di ricollocamento per la produzione della Skoda, rassicurando così i lavoratori dopo le minacce dei sindacati sulla possibile sospensione degli straordinari all'interno delle fabbriche boeme.
Concorrenza interna. Secondo alcune fonti, i rappresentanti dei lavoratori tedeschi vedrebbero come sleale la concorrenza boema che, combinando le tecnologie del gruppo con i costi ridotti della manodopera locale, sarebbe in grado di proporre prodotti validi a prezzi estremamente concorrenziali. La paga oraria media in Germania è infatti quasi quattro volte superiore a quella ceca. Le tensioni interne al gruppo sembrano dunque essersi rianimate a seguito dei successi commerciali ottenuti dalla Skoda che è riuscita a sorpassare anche l’Audi nei margini dello scorso anno. La Casa boema è infatti seconda alla sola Porsche nella crescita dei profitti operativi, raddoppiati negli ultimi tre anni fino a raggiungere quota 1,2 miliardi di euro.
Futuro elettrico. Recentemente Herbert Diess, ceo del brand Volkswagen, durante una riunione del comitato esecutivo del gruppo ha richiesto di differenziare maggiormente la clientela e i mercati di diffusione delle future Volkswagen e Skoda, soprattutto per quanto concerne l’elettrico. Un’eventuale rinegoziazione degli accordi economici per la condivisione tecnologica potrebbe però impattare negativamente sui contributi dei vari brand per lo sviluppo della nuova piattaforma Meb, sulla quale si baseranno le future elettriche del gruppo. M.M.