Gruppo PSA
L'Italia spinge al rialzo i conti
L’Italia è un Paese sempre più centrale per il business di PSA e soprattutto quello che cresce di più in Europa. Nei primi sei mesi del 2019, il gruppo ha immatricolato nel nostro Paese 195.248 vetture e veicoli commerciali dei marchi Citroën, DS, Opel e Peugeot, per una quota di mercato del 16,6%, guadagnando 1,1 punti percentuali rispetto all’analogo periodo del 2018. L’incremento è il maggiore sul mercato italiano tra i gruppi automobilistici e rafforza il secondo posto in Italia in termini di quota alle spalle di FCA e due punti sopra Volkswagen. Tutti i brand hanno guadagnato share (Peugeot è al 6%, Opel al 5,5% e Citroën oltre il 5%), con un immatricolato complessivo in aumento del 4,1% in controtendenza rispetto al mercato, che registra un -2,7%.
Volano i veicoli commerciali. In particolare, merita di essere segnalata la performance dei veicoli commerciali con oltre 18.600 immatricolazioni e una quota del 19,5%, che consente a PSA Italia di consolidare il secondo posto in termini di quota di mercato. Eccellenti, in particolare, i numeri di Opel, che sta conquistando rapidamente quote di mercato (4,5%), 1,4 punti in più rispetto al primo semestre 2018.
Redditività al top. A livello mondiale, il fatturato semestrale di PSA ha raggiunto 38,3 miliardi, in calo dello 0,7% rispetto al primo semestre del 2018. Ciononostante il risultato operativo ha raggiunto 3,34 miliardi, in crescita del 10,6%, mentre quello della divisione Automotive ha registrato un incremento del 12,6% a 2,66 miliardi. Questo forte livello di redditività dell’8,7% è stato raggiunto attraverso un mix di prodotto favorevole grazie alle Suv e alla continua riduzione dei costi, nonostante l’impatto negativo dei tassi di cambio. Grazie alla forte marginalità, al top nel settore, il risultato netto consolidato ha superato la soglia dei 2 miliardi, in aumento di 335 milioni.
Le vendite. Sotto il profilo commerciale, nel periodo gennaio-giugno PSA ha venduto 1,9 milioni di veicoli, 1,68 milioni dei quali in Europa, dove la crescita è stata dello 0,3%. In forte calo la Cina (-60%), l’America Latina a causa dell’Argentina (-29%), azzerate le vendite in Iran.
Elettrificazione. Il gruppo PSA punta poi a diventare uno dei grandi protagonisti della mobilità elettrificata con tutti i nuovi modelli proposti in versione ibrida plug-in o completamente elettrica: DS 3 Crossback E-tense, Peugeot e-208 ed e-2008 e Opel Corsa-e in versione al 100% elettrica e DS 7 Crossback E-tense 4X4, Peugeot 3008 Hybrid e Hybrid4, Peugeot 508 e 508 SW Hybrid, Opel Grandland X Hybrid4 e Citroën C5 Aircross Hybrid in versione ibrida plug-in.