Porsche
Tutte le novità di Ginevra - VIDEO
Prestazioni estreme, ma anche lusso, confort ed elettrificazione: sono i temi che Porsche affronta al Salone di Ginevra, presentando in anteprima mondiale la nuova 911 GT3, la Panamera Sport Turismo e la Panamera Turbo S E-Hybrid.
La Panamera Sport Turismo. La gamma della nuova Panamera si arricchisce della Sport Turismo, l'attesa versione Shooting Brake che abbatte un nuovo tabù in casa Porsche, entrando in un nuovo segmento di mercato. Lunga come la berlina da cui deriva, la vettura offre un bagagliaio con capacità variabile da 520 a 1.390 litri, poco più della cinque porte ma con una maggiore modularità. Al posto dei quattro sedili singoli troviamo la formula 4+1, mentre a livello tecnico la vera novità è l'aerodinamica posteriore attiva con lo spoiler, capace di assumere tre inclinazioni diverse in base alla velocità e alla modalità di guida. Al debutto, si potrà scegliere tra la versione diesel da 422 CV e i benzina da 330, 440 e 550 CV, oltre alla E-Hybrid da 462 CV.
680 CV per la Turbo S E-Hybrid. A Ginvera, la Porsche compie un nuovo passo verso il futuro presentando un modello ibrido votato alla prestazione pura, una filosofia che nei prossimi anni avrà sempre maggiore peso sul prodotto di serie. Al Salone debutta infatti a Ginevra la Panamera Turbo S E-Hybrid, che dichiara 680 CV e 850 Nm grazie all'unione del propulsore V8 4.0 biturbo e il motore elettrico da 100 kW. Con la trazione integrale e il cambio automatico a otto marce, sfruttando il know-how sviluppato con la 918 Spyder, la berlina tocca i 100 km/h in 3,4 secondi con una punta massima di 310 km/h, ma riesce allo stesso tempo a percorrere 50 km in modalità elettrica pura dichiarando un consumo medio combinato di 2,9 l/100 km e 66 g/km di CO2. L.Cor.