Cerca

Nuovi Modelli

Ford
Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

Mirco Magni
1 / 6

Ford - Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

2 / 6

Ford - Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

3 / 6

Ford - Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

4 / 6

Ford - Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

5 / 6

Ford - Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

6 / 6

Ford - Primi teaser delle Bronco e Mustang GT500

La Ford ha svelato nuovi dettagli riguardo alla futura strategia di elettrificazione della gamma, diffondendo anche i primi teaser di due modelli molto attesi dagli appassionati, la fuoristrada Bronco e la più sportiva delle Mustang, la Shelby GT 500. L'obiettivo dell'Ovale Blu è quello rinnovare l'intera gamma, portando entro il 2020 l'età media delle proprie auto dagli attuali 5,7 fino a 3,3 anni e di puntare tutto sull'ibrido. Ciò permetterà di lanciare sul mercato veicoli moderni, efficienti e performanti a partire dai modelli più diffusi come la Mustang, il pick-up F-150, la Escape e anche la nuova Bronco. Per questo verranno riallocati investimenti miliardari che permetteranno di sviluppare in maniera più rapida le vetture più richieste dal mercato: 7 miliardi di dollari andranno a finanziare lo sviluppo di nuove Suv che, in totale, diventeranno otto. Nel 2020 debutterà anche il primo modello elettrico della Casa americana: si tratterà di una sport utility che sarà poi seguita, entro il 2022, da altre cinque vetture a zero emissioni. Non mancheranno, infine, anche sistemi di connettività 4G Lte con aggiornamenti over-the-air e sistemi di assistenza alla guida Ford Co-Pilot360 per tutta la gamma.

Oltre 700 CV per la Mustang. Il prossimo anno debutterà sul mercato quella che si preannuncia essere la Mustang di serie più potente della storia. La nuova Shelby GT500 disporrà di un motore a otto cilindri da oltre 700 CV e, guardando i piani del marchio americano, non è da escludere la possibile presenza di un sistema ibrido. Tuttavia, viste le potenze specifiche degli ultimi V8 sovralimentati presentati a livello globale, la più sportiva delle Muscle Car potrebbe rimanere fedele alle proprie origini proponendo una versione evoluta del 5.2 litri che, sulla GT350, è in grado di sviluppare 500 CV senza alcun sistema di sovralimentazione. Come anticipato dal primo teaser, la nuova GT500 avrà un aspetto particolarmente aggressivo: il frontale avrà prese d'aria molto più grandi rispetto ai modelli attualmente in produzione e non mancheranno nemmeno dei passaruota allargati che copriranno un aumento delle carreggiate.

Spirito off-road. Il ritorno della Bronco è stato annunciato ormai da tempo: a oltre 20 anni di distanza dall'uscita di produzione la sesta generazione della fuoristrada debutterà sul mercato con powertrain ibridi e con un'estetica totalmente inedita per il marchio americano. Le proporzioni ricorderanno quelle del modello originale con tratti squadrati e tagli netti addolciti da linee tondeggianti: lo spirito della Bronco infatti sarà quello di una vera off-road.