Mercedes-AMG GLE 53
Anche sulla Suv arriva l’ibrido sportivo
Come da copione, anche sulla GLE arriverà il sei cilindri elettrificato di Affalterbach. Una delle novità che la Mercedes-AMG svelerà al Salone di Ginevra sarà infatti la GLE 53 4Matic+ che anticiperà l’arrivo della più performante versione a otto cilindri, la 63.
48 V con compressore elettrico. Come sulle altre 53, anche nel cofano della GLE è presente il sei cilindri in linea di 3.0 litri elettrificato tramite l’EQ Boost, un alternatore-starter a 48 volt installato tra il propulsore e il cambio che supporta il funzionamento del propulsore con 22 CV e 250 Nm di coppia extra per brevi tratti. L’unità termica, dotata di una turbina a gas di scarico e di un compressore elettrico supplementare (pensato per eliminare il turbo lag), è accreditata di 435 CV a 6.100 giri/min e di una coppia massima di 520 Nm tra i 1.800 e i 5.800 giri/min, sufficienti per portare la Suv da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e per spingerla fino a una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h.
Assetto attivo e nove marce. Di serie sono previsti un cambio automatico a nove rapporti Speedshift Tct AMG con trazione integrale 4Matic+ Performance AMG, lo sterzo parametrico, un impianto frenante con dischi forati da 400 e 365 mm e l’assetto Active Ride Control AMG con stabilizzazione attiva antirollio e regolazione dell’altezza da terra (da -15 mm a +55 mm a seconda della modalità di guida). Il consumo dichiarato, invece, è di 9,3 l/100 km nel ciclo combinato.
Sette modalità di guida specifiche. Il selettore delle modalità di guida Dynamic Select AMG prevede sette differenti programmi di marcia: oltre agli stradali Slippery, Comfort, Sport, Sport+ e Individual, sulla GLE 53 sono previste due funzioni specifiche per l’off-road, Trail e Sand. Per regolare le strategie di funzionamento dell’Esp e della trazione integrale è inoltre presente il sistema AMG Dynamics con livelli Basic, Advanced e Pro, ai quali si aggiungono le modalità specifiche per il fuoristrada Traction e Slide.
Più aggressiva e con cerchi fino a 22”. Rispetto alle altre GLE, l’ibrida firmata AMG dispone di un frontale più aggressivo, composto da una nuova calandra a 15 listelli verticali con doppio anello attorno alla Stella a tre punte e da un paraurti dotato di prese d’aria maggiorate e di uno splitter cromato. Sul retro spiccano un estrattore con inserto cromato e quattro terminali di scarico tondi: di serie i cerchi sono da 20” ma a listino saranno disponibili ruote con sette differenti design con diametro fino a 22”.
Dettagli rossi e Mbux. Gli interni sono caratterizzati da dettagli rossi, come il marker centrale del volante di pelle o le impunture a contrasto delle sellerie di pelle ecologica Artico e microfibra Dinamica: a richiesta saranno disponibili anche sedili di pelle (anche nella configurazione opzionale a sette posti) e inserti di carbonio. Come su tutti gli ultimi modelli di Stoccarda, anche sulla GLE 53 sarà presente di serie il sistema Mbux con doppio schermo. Il guidatore potrà sfruttare delle funzioni specifiche sviluppate dalla AMG, mentre il quadro strumenti digitale sarà personalizzabile con quattro stili differenti, Classico, Sportivo, Supersportivo ed Essenziale.