Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Primo contatto

Mercedes-Benz GLE
Al volante dell'auto che "balla"

Fabio De Rossi da San Antonio (Texas), Fabio De Rossi
SFOGLIA LA GALLERY

“…E balla il twist contando le stelle nel ciel, ma la stella ancor più bella non è in cielo, è qui vicina a me…”. Chissà se Peppino Di Capri comprerà mai una Mercedes GLE, visto che c’è la stella della Casa di Stoccarda e che in fuoristrada l’auto il twist non solo lo fa, lo balla! Grazie all’assetto attivo E-Active Body Control, le sospensioni pneumatiche sono collegate in rete con un sistema a 48 volt. Così, anche agendo manualmente sul display touch da 12,3” e muovendo i cursori come su un equalizzatore, molle e ammortizzatori si alzano e si abbassano fino a 6 centimetri in entrambe le direzioni e su ciascuna ruota. Il risultato? La GLE riesce a fare una sorta di breakdance (vedere video) che non è solo roba da showcase: serve a trarsi d'impaccio da situazioni critiche, come l’insabbiamento. In automatico, invece, l’E-Active Body Control riesce a contrastare, secondo la Casa, oscillazioni come il rollio e il beccheggio.

Nuova Mercedes GLE: la SUV col ballo di San Vito

Effetti speciali. Se è facile parlare dell’aspetto scenografico di questa nuova GLE, discendente di seconda generazione della best seller Classe M, per me è molto più difficile scrivere delle vere e proprie impressioni di guida: una mega tempesta di neve su New York mi ha fatto perdere un giorno di test drive. Ho guidato giocoforza l’auto solo per una manciata di ore e, quindi, definirei quest’articolo come una primissima presa di contatto. Dove? A San Antonio, che non è la Saint Tropez di Peppino di Capri, ma la città del Texas famosa per Fort Alamo e i cappelli di procione alla Davy Crockett. Il tutto con una briciola di italianità, grazie a Marco Belinelli, l’unico prodotto del basket di casa nostra ad aver vinto finora un anello Nba, proprio con gli Spurs. Detto questo, qualche sensazione ve la voglio comunque trasmettere dal volante della GLE 450 4Matic (6 cilindri in linea, turbobenzina da 3 litri, con tecnologia a 48 volt, 367 CV e 500 Nm più 22 CV e 250 Nm dall’EQ Boost). Sorvolo su finiture, cura dei dettagli e solidità di assemblaggio, che sono come al solito il top. Quello che mi ha colpito sulle strade di San Antonio è il confort immersivo della Suv tedesca. Un salotto di comodità assoluta che buttereste quello di casa vostra, come dire: seduta stante. Tutto è al posto giusto, compresa la leva del cambio, che come tradizione Mercedes è al volante (ci si abitua in un attimo). Il doppio schermo affiancato da 12,3” fa un effetto cinematografico ma trabocca di funzionalità, grazie a un’infotainment e all’MBUX opzionale (quello di Hey Mercedes!, per capirci) arricchito dalla realtà aumentata e dall’intelligenza artificiale. Roba da effetti speciali, come l’alta definizione, le animazioni e le grafiche del sistema di navigazione. Bello? Sicuro, ma soprattutto utile. Per esempio, volete sapere qual è il numero civico che vi interessa? Niente paura. È lì in bella vista sullo schermo insieme alle immagini nitidissime della strada. La Casa sottolinea che sull’MBUX sono state implementate 40 nuove funzioni, compresi alcuni comandi gestuali e le capacità predittive determinate dall’intelligenza artificiale. E’ scomparsa dal tunnel centrale la rotellona di comando dell’infotainment, ma è rimasto il touchpad, cosa che a me piace poco perché è scomodo e richiede una sensibilità tattile che non tutti hanno.

Der neue Mercedes-Benz GLE, San Antonio 2018 // The new Mercedes-Benz GLE, San Antonio 2018

Wellness car. Come se non bastasse, la GLE diventa anche un centro benessere, modello antistress. La funzione Energizing coach è in grado di regolare la luminosità interna, il tipo di massaggio sul sedile e pure di selezionarvi la colonna sonora in base alla situazione. Apprendendo poi le scelte fatte dal guidatore e riproponendole in circostanze analoghe. Anche chi siede dietro non se la passa male. Gli 8 centimetri guadagnati nel passo hanno consentito di aumentare di 69 millimetri lo spazio per le gambe, ora superiore al metro. Sul posteriore l’altezza è cresciuta di 33 millimetri. Ho avuto modo di fare il passeggero e vi assicuro che dietro si sta come su una limousine, con tanto di tasti-pianola sul tunnel per comandare le funzioni. A patto però di avere tutti gli optional (tra cui le regolazioni elettriche dei sedili frazionabili 40:20:40). La nuova GLE può inoltre essere equipaggiata da una terza fila di sedili, perdendo ovviamente parte degli 825 litri del vano bagagli dichiarati dalla Mercedes. Per facilitare le operazioni di carico, la coda può essere abbassata di 4 centimetri.

Mercedes-Benz-GLE

Dinamica di marcia. Sulle strade di San Antonio, la Suv di Stoccarda mi ha dato la sensazione, in assetto confort, di viaggiare come su un cuscino d’aria. Sterzo pronto e cambio fluido anche alle basse andature completano una quadro a mio parere positivo. E l’assetto in curva, per quando si possa desumere dalle rotatorie cittadine, mi è parso quanto meno in linea con le best-in-class a ruote alte. Non ho avuto modo di provare la funzione Curve, non nuova per la Mercedes, con l’auto che si piega simil motocicletta in curva. Tra le altre novità c’è il Torque on demand: permette uno spostamento variabile della coppia da zero a 100% tra gli assi, grazie a un ripartitore a dischi multipli regolato elettronicamente. I sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza attiva e passiva sono allo stato dell’arte, compreso il riconoscimento in anticipo delle code, la gestione automatica dello stop&go fino a 60 km/h e l’indicazione delle strade meno congestionate.

La gamma. La Mercedes GLE arriverà in Italia a febbraio in due versioni già ordinabili: la 450 4Matic Mild Hybrid e la 300d da 245 cavalli. Prezzi a partire da 69 mila euro per il diesel e da circa 77,7 mila euro per il benzina. Da dicembre si potrà prenotare il nuovo 6 cilindri diesel della 400d (330 CV, omologato Rde fase 2) che sarà commercializzato verso aprile. Più tardi arriverà anche una variante ibrida plug-in diesel. Come sempre sarà il mercato a decidere l’eventuale successo della GLE, ma a Stoccarda (dove credo non conoscano Peppino di Capri) è evidente che si augurano di suonare ‘Let’s twist again’.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz GLE - Al volante dell'auto che "balla"

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it