Cerca

Nuovi Modelli

Alfa Romeo Giulia
Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

Redazione Online
1 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

2 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

3 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

4 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

5 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

6 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

7 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

8 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

9 / 9

Alfa Romeo Giulia - Per la Mille Miglia la Quadrifoglio è anche Ocra

Per celebrare il proprio legame con la Mille Miglia, l'Alfa Romeo ha svelato a Brescia una nuova livrea celebrativa della Giulia Quadrifoglio. L'esemplare esposto alla partenza della Freccia Rossa è caratterizzato da una finitura Ocra ispirata a una particolare colorazione che caratterizzò alcuni esemplari della Giulia originale negli anni sessanta e settanta.

Con Giovinazzi. La livrea, presentata alla presenza di Antonio Giovinazzi, pilota del team Alfa Romeo Racing di Formula 1, è l'unica modifica che la Casa del Biscione ha apportato a questo esemplare. Come le altre Giulia Quadrifoglio, anche la berlina esposta a Brescia è spinta da un V6 sovralimentato di 2.9 litri da 510 CV e 600 Nm. La quattro porte a trazione posteriore, proposta con un prezzo di partenza di 80.150 euro, riesce a scattare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e a toccare una velocità massima di 307 km/h.