Cerca

Nuovi Modelli

BMW Serie 1
Svelata la nuova generazione - VIDEO

Andrea Stassano
1 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

2 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

3 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

4 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

5 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

6 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

7 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

8 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

9 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

10 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

11 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

12 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

13 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

14 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

15 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

16 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

17 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

18 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

19 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

20 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

21 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

22 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

23 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

24 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

25 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

26 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

27 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

28 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

29 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

30 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

31 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

32 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

33 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

34 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

35 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

36 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

37 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

38 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

39 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

40 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

41 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

42 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

43 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

44 / 44

BMW Serie 1 - Svelata la nuova generazione - VIDEO

Eccola, finalmente, nella sua veste definitiva: la nuova Serie 1, la terza della genealogia e quella del "big step", è stata svelata. Ve la mostriamo - e raccontiamo - come mamma BMW l’ha fatta, dopo avervi raccontato le impressioni di guida degli esemplari di pre-produzione camuffati, provati sulle strade francesi. I prezzi partiranno dai 28.100 euro della 118i a benzina, mentre per avere una versione a gasolio servirà spendere almeno 28.800 euro.

Nuova sotto e sopra. Ora, "caduto" il camouflage, si può capire meglio quanto profondo sia stato il cambiamento per la Casa di Monaco, conseguente all’adozione della nuova piattaforma Faar (evoluzione della Ukl2, presente sui modelli Serie 2 Active Tourer e sulle Suv X1 e X2), che si porta appresso il motore disposto trasversalmente e la trazione anteriore (l’integrale c’è ancora). La svolta, comunque epocale, si riflette anche sulla linea della nuova compatta, che avrà la sua première mondiale il 25 giugno a Monaco di Baviera, per arrivare nelle concessionarie italiane nel mese di ottobre. Ebbene, le forme, le proporzioni soprattutto, sono mutate, perché il cofano, molto spiovente, è più corto e alto di prima, le porte sono più lunghe e il passo più corto di due centimetri. Quindi, niente più cofano lungo e abitacolo arretrato, per passare a un insieme molto compatto e solido, con una linea di cintura alta e la vetratura a salire. Nel frontale spicca un doppio rene ben più grande dell’attuale, mentre la coda è caratterizzata dallo sbalzo corto e dallo sviluppo avvolgente, impreziosito da luci a Led (le full Led sono optional) e scarico singolo o doppio, di diverso diametro – 90 o 100 mm – a seconda delle versioni. Tornando per un istante ai gruppi ottici, sulla versione base quelli anteriori sono alogeni con luci diurne a Led, mentre le “Line” – Advantage, Business advantage, Sport, Luxury, MSport e M135i – adottano il tipo full Led (con l’adattivo in opzione). La carreggiata anteriore è cresciuta di ben tre centimetri, mentre il corpo vettura è più alto di poco più di un centimetro: la lunghezza, invece, è rimasta quasi invariata, 4,32 metri. Nonostante ciò e il passo più corto, la nuova architettura ha portato in dote un’abitabilità maggiore, soprattutto in seconda fila, per quanto riguarda la larghezza (+13 mm) e il margine per le ginocchia (+33 mm). E pure il bagagliaio ora è un po’ più capiente, visto che è passato da 360 a 380 litri dichiarati (inoltre, per la prima volta è disponibile il portellone motorizzato).

Interni superiori. Sulla versione M135i xDrive che abbiamo visto, l'ambiente interno è ben rifinito e arricchito da materiali di pregio, come ogni versione top di gamma richiede. Oltre che profondamente aggiornato nel design, e in linea con quanto si è visto sui modelli di recente lancio della Casa di Monaco, come per esempio la Serie 3. Parliamo, in particolare, dell’andamento della plancia, della console e della forma della plancetta sul tunnel, che raccoglie, oltre al selettore e alla manopola dell’iDrive, i comandi per cambiare le modalità di guida e il pulsante Start. Gran parte dell’effetto hi-tech è dovuto all’abbinamento fra la strumentazione digitale riconfigurabile e il sistema multimediale, entrambi con monitor da 10,25” e in opzione (il sistema operativo è il BMW 7.0). Da segnalare anche l’esordio, sulla Serie 1, del tetto panoramico ad azionamento elettrico.

Il diesel è ancora centrale. Al lancio saranno disponibili motori a tre e quattro cilindri, benzina e diesel. Tra i primi, troviamo l’1.5 da 140 CV e 220 Nm (versione 118i), il 2.0 da 306 CV e 450 Nm (M135i xDrive). Sul fronte del gasolio la scelta comprende l’1.5 da 116 CV e 270 Nm (116d), il 2.0 da 150 CV e 350 Nm (118d) e la variante da 190 CV e 400 Nm (120d xDrive). Quanto alle trasmissioni, 118i, 116d e 118d sono equipaggiate di serie col manuale a sei marce; le prime due possono avere anche il doppia frizione a sette rapporti, mentre la 118d ha l’opzione dell’otto marce Steptronic, di serie sulla 120d xDrive e in versione Sport sulla M135i xDrive. Ulteriori particolari riguardanti la Serie 1 sono su Quattroruote di giugno