BMW
La nuova Serie 3 è anche Touring
La BMW rinnova la tradizione e presenta la Serie 3 Touring, che affianca la berlina recentemente presentata. Si tratta della sesta generazione dell’apprezzata wagon tedesca, che giunge a 32 anni dal debutto del modello originale dopo oltre 1,7 milioni di esemplari venduti. L'impostazione è quella di sempre, con un tocco di sportività e dinamismo e un’iniezione di tecnologia che le permettono di affrontare a testa alta uno dei segmenti più combattuti del mercato.
Design evoluto e maggiore spazio interno. La Serie 3 Touring sarà presentata il 25 giugno durante il BMW Group #NEXTGen di Monaco di Baviera e sarà lanciata ufficialmente sul mercato europeo il prossimo 28 settembre. La carrozzeria riprende gli elementi fondamentali della berlina, alla quale si aggiunge il dinamico volume posteriore e l'immancabile rivisitazione del gomito di Hofmeister nel cristallo laterale: il risultato è un Cx particolarmente curato, che sulla 320d raggiunge un valore di 0,27 (sulla precedente generazione era di 0,29). La lunghezza sale a 4,7 metri (+ 765 mm rispetto alla Touring precedente) con un passo di 2,85 metri (+41 mm) e migliorano in maniera tangibile gli spazi per testa e gambe nella zona posteriore. Il vano bagagli offre una capacità variabile da 500 a 1.510 litri, leggermente superiore al passato, e il portellone mantiene l'apertura separata del lunotto. In opzione nel vano posteriore sono previsti dei binari con delle membrane di gomma che si sollevano automaticamente alla chiusura del portellone per stabilizzare il carico, ritraendosi non appena si spegne il motore.
Connettività e accessori. Gli interni riprendono lo stile e le dotazioni della berlina, mettendo in risalto l'abbinamento tra la strumentazione digitale con display da 12,3” e l'infotainment da 10,25”, dove il sistema operativo 7.0 include funzioni avanzate di connettività, aggiornamenti over-the-air e comandi vocali evoluti del BMW Intelligent Assistant. Spazio anche alle personalizzazioni con allestimenti e accessori analoghi alla tre volumi, dalla quale derivano anche i sistemi d'assistenza alla guida.
Benzina e diesel da 150 a 374 CV, nel 2020 l’ibrida plug-in. La gamma dei propulsori riprende quella della berlina e offre una selezione di unità benzina e diesel. I clienti potranno scegliere tra la 320i 184 CV, la 330i 258 CV, la M340i da 374 CV, la 318d da 150 CV, la 320d da 190 CV e la 330d da 265 CV. Il cambio manuale è presente solo sulle diesel quattro cilindri 318d e 320d, mentre tutte le altre adottano l'automatico otto marce. La trazione integrale è di serie sulle 330d e M340i e viene proposta in opzione sulla 320d. Nell'estate del 2020 verrà introdotta anche per la prima volta la versione plug-in hybrid, fino a oggi riservata alla berlina: dovrebbe adottare il medesimo powertrain della già annunciata 330e.