BMW Serie 1
Avviata la produzione a Lipsia
La BMW ha dato il via alla produzione della nuova generazione della Serie 1 che, come le versioni che l'hanno preceduta, sarà assemblata nella fabbrica di Lipsia. Dopo l'avvio delle linee lo stabilimento tedesco arriverà a sfornare fino a 600 esemplari della cinque porte ogni giorno: successivamente la compatta sarà costruita anche in altri siti produttivi, compreso, a partire dal prossimo novembre, quello di Regensburg. La prima Serie 1 uscita dalle linee di Lipsia è una 118i blu con pacchetto Sport destinata a un cliente italiano.
A Lipsia anche ibride ed elettriche. La cinque porte, che per la prima volta nella sua storia sarà a trazione anteriore (e a richiesta anche integrale), è uno degli otto modelli che vengono attualmente assemblati a Lipsia. La fabbrica della Sassonia, infatti, è responsabile anche della produzione delle Serie 2 coupé, cabrio e Active Tourer, oltre che della M2 Competition, della i3 e della i8, sia in versione coupé, sia roadster. Attualmente il volume produttivo della fabbrica tedesca può raggiungere le 1.000 automobili al giorno.
I numeri della Serie 1. Il gruppo di Monaco ha investito 300 milioni di euro per aggiornare la fabbrica di Lipsia, dove, a partire da novembre, sarà costruita anche la nuova Serie 2 Gran Coupé. Ciò porterà a un ampliamento della capacità produttiva, che nel 2020 passerà dalle attuali 250.000 unità annuali fino a circa 350.000 esemplari all'anno. Dal 2012 a oggi dall'impianto della Sassonia sono uscite 424.111 Serie 1 di seconda generazione. In totale, dal lancio della prima Serie 1 nel 2004, la BMW ha prodotto 1.248.737 esemplari della compatta nelle fabbriche di Lipsia e Regensburg.