Mercedes-Benz
I test invernali della EQV
La Mercedes-Benz sta portando avanti gli ultimi test della EQV, il secondo modello elettrico della gamma EQ che sarà commercializzato nella seconda metà del 2020. Il modello deriva dalla Classe V e i test si sono concentrati in Scandinavia per mettere alla prova il powertrain nelle condizioni più gravose, con temperature di - 30 gradi centigradi.
204 CV e 100 kWh. Offerta con due varianti di passo, la EQV adotta un motore elettrico da 204 CV e 362 Nm alimentato da batterie da 100 kWh che garantiscono circa 400 km di autonomia. La ricarica avviene con sistemi a 50 kW e servono circa 80 minuti per recuperare l'80% della carica, mentre con il sistema opzionale a 110 kW il tempo si riduce a soli 45 minuti. Tra gli accessori è previsto anche l'innalzamento della velocità massima da 140 a 160 km/h.
La pre-climatizzazione gioca un ruolo fondamentale. I test al Circolo Polare Artico hanno messo in evidenza anche altre funzionalità chiave della EQV. Per ottimizzare il consumo di energia è infatti fondamentale la gestione della pre-climatizzazione dell'abitacolo durante la ricarica, così come lo sbrinamento dei cristalli: tutte queste attività vengono infatti svolte usando l'energia della rete e non quella degli accumulatori.