Cerca

Nuovi Modelli

Audi A3 Sedan
Tolti i veli alla nuova berlina

Redazione Online
1 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

2 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

3 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

4 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

5 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

6 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

7 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

8 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

9 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

10 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

11 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

12 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

13 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

14 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

15 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

16 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

17 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

18 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

19 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

20 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

21 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

22 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

23 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

24 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

25 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

26 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

27 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

28 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

29 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

30 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

31 / 31

Audi A3 Sedan - Tolti i veli alla nuova berlina

L'Audi presenta la seconda generazione della A3 Sedan, sviluppata partendo dalla nuova A3 Sportback appena introdotta. La berlina sarà disponibile in Europa a partire dall'estate con prezzi a partire da 29.800 euro per la 35 TFSI. 

4,5 metri con più spazio a bordo. La A3 Sedan è stata completamente ridisegnata ed è più grande rispetto al modello uscente: misura 4,5 metri totali (+40 mm e 150 mm in più rispetto alla Sportback) con passo invariato, mentre la larghezza è cresciuta di 20 mm (1,82 metri). L'altezza è cresciuta di 10 mm, ma sono in realtà 20 i millimetri guadagnati internamente grazie alle modifiche operate anche sui sedili. Il bagagliaio ha mantenuto la capienza di 425 litri della versione precedente. Il design è ovviamente legato a quello della cinque porte, con il frontale sostanzialmente identico e una nuova coda con i gruppi ottici a sviluppo orizzontale, i montanti inclinati in stile berlina-coupé e il piccolo spoiler fisso sul bordo del cofano. Il Cx della berlina è migliorato grazie alle modifiche e raggiunge un valore di 0,25. Gli interni, infine, replicano quelli della variante Sportback, incluso l'infotainment Mib3 e la strumentazione con display da 10,25 o 12,3 pollici. 

Due mild hybrid in gamma per cominciare. La gamma dei propulsori replica quella della variante cinque porte: l’Audi A3 Sedan sarà dunque disponibile al lancio nelle varianti 35 TFSI, 35 TFSI s Tronic Mhev Mild Hybrid 48V e 40 TDI, tutte accomunate dalla stessa potenza di 150 CV. Entro breve tempo si aggiungeranno anche il 1.0 TSI 110 CV con tecnologia Mild Hybrid 48V (30 TFSI Mhev) e la versione da 116 CV del 2.0 turbodiesel, destinata alla 35 TDI. Per il momento non sono state annunciate le varianti sportive S ed RS, che sono comunque previste.