Cerca

Nuovi Modelli

BMW M5
Con il facelift è ancora più grintosa

Mirco Magni
1 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

2 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

3 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

4 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

5 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

6 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

7 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

8 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

9 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

10 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

11 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

12 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

13 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

14 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

15 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

16 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

17 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

18 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

19 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

20 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

21 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

22 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

23 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

24 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

25 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

26 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

27 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

28 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

29 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

30 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

31 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

32 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

33 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

34 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

35 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

36 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

37 / 37

BMW M5 - Con il facelift è ancora più grintosa

Dopo aver presentato il corposo restyling che ha rinnovato la Serie 5, la BMW ha svelato anche la versione aggiornata della M5. La berlina ad alte prestazioni conferma la meccanica della versione uscente, ulteriormente affinata per rendere ancor più sportiva e grintosa la cinque porte di Monaco. Non mancano diverse novità dal punto di vista tecnologico, oltre agli aggiornamenti estetici: in Germania la quattro porte sarà ordinabile con prezzi a partire da 120.900 euro, ai quali bisognerà aggiungere 9.000 euro per avere la versione Competition.

Dettagli da Serie 8. Il nuovo look cela diverse modifiche tecniche, che spaziano dalla messa a punto del telaio all’utilizzo di ammortizzatori derivati dalla sorella maggiore M8 Gran Coupé. Le modifiche all’assetto garantiscono una miglior tenuta di strada assicurando anche un incremento del confort di marcia. Oltre al cofano motore d’alluminio, al tetto di fibra di carbonio e ai nuovi paraurti specifici, con dettagli High-gloss Black per la Competition, è infatti presente una versione aggiornata del sistema a trazione integrale M xDrive con Active M Differential. Come sul modello uscente, il guidatore può selezionare diverse modalità di funzionamento della trasmissione, passando dalle quattro ruote motrici alla sola trazione posteriore. Di serie sono previsti dei cerchi di lega da 19" (da 20" sulla Competition) con un impianto frenante M Compound con dischi forati e ventilati abbinati a pinze anteriori a sei pompanti. A richiesta sono disponibili anche dischi carboceramici che garantiscono un risparmio di peso di 23 chilogrammi e promettono migliori prestazioni e una maggiore resistenza al fading.

Da 0 a 100 km/h in poco più di tre secondi. Il propulsore è lo stesso V8 biturbo di 4.4 litri già utilizzato da altri modelli di Monaco, garante di una potenza massima di 600 CV per la M5 e di 625 CV per la M5 Competition (dotata anche di supporti motore specifici), in entrambi i casi erogata a 6.000 giri/min. Identica è anche la coppia, 750 Nm, disponibile dai 1.800 ai 5.600 giri/min (5.860 per la Competition), così come le modalità di guida Efficient, Sport e Sport+, attivabili tramite i nuovi pulsanti sulla console centrale derivati dalla M8, e il cambio automatico M Steptronic a otto rapporti. Grazie alla trazione integrale la M5 riesce a scattare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e da 0 a 200 km/h in 11,1 secondi, dati che scendono rispettivamente a 3,3 e 10,8 secondi per la Competition. Entrambe le vetture hanno una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h, ma con il pacchetto M Driver’s possono arrivare a toccare i 305 km/h.

La tecnologia al servizio delle prestazioni. La BMW ha sviluppato anche nuovi dettagli tecnologici pensati per migliorare ulteriormente le prestazioni e il piacere di guida. Lo scarico, per esempio, è dotato di valvole a controllo elettronico pensate per variare l’intensità del suono del motore a seconda della modalità di guida e dell’impostazione dell’M Sound Control. L’head-up display, invece, ha una modalità di funzionamento specifica per la guida sportiva, nella quale vengono eliminate tutte le informazioni superflue per permettere al guidatore di evitare distrazioni inutili. Tutte le dotazioni disponibili sulla nuova BMW Serie 5 sono proposte anche sulla M5, a partire dagli Adas Driving Assistant Professional fino al nuovo infotainment connesso con schermo da 12,3”.

Nuovi colori e optional. Oltre agli aggiornamenti tecnici ed estetici la BMW ha introdotto nuove possibilità di personalizzazione. I clienti hanno ora a disposizione cinque tinte in più per la carrozzeria: Brands Hatch Grey, Motegi Red, Tanzanite Blue II, Aventurine Red II e matt Frozen Bluestone metallic. Il colore Champagne Quartz metallic è stato ribattezzato Alvit Grey Metallic, mentre all’interno dell’abitacolo sono disponibili due differenti tipologie di sedile. Di serie sono infatti previste delle sedute a regolazione elettrica rivestite di pelle Merino, ma a richiesta sono disponibili anche dei sedili sportivi multifunzione con poggiatesta integrati e logo M5 retroilluminato.