Lexus ES
Negli Usa si espande la gamma della berlina
La famiglia Lexus ES si espande sul mercato americano con due inedite varianti: la ES 250 AWD e la ES 350 Black Line Special Edition. La prima porta in dote un nuovo sistema di trazione integrale, mentre la seconda sfoggia un look più sportivo. Inoltre, i già presenti allestimenti Luxury, F Sport e Ultra Luxury saranno equipaggiati con il Blind Spot Monitor e Rear Cross Traffic Alert di serie. La gamma ampliata della berlina arriverà nelle concessionarie d'Oltreoceano all'inizio dell'autunno 2020.
Trazione integrale per tutti i giorni. La ES 250 AWD è il primo modello a trazione integrale della serie ES: attraverso il Dynamic Torque Control AWD, il motore quattro cilindri da 2.5 litri e 203 cavalli invia coppia a tutte e quattro le ruote, garantendo una maggiore trazione e una migliore accelerazione da fermi. Il sistema è anche in grado di ridurre al minimo le resistenze e gli attriti generati dalla trazione integrale, a vantaggio del risparmio di carburante. Il sistema può inviare fino al 50% della coppia del motore alle ruote posteriori, in risposta a un’accelerazione iniziale o allo slittamento delle ruote anteriori. Quando la trazione integrale non è necessaria, un attuatore elettromagnetico sull'asse posteriore può disinnestare l'albero di trasmissione in modo da ridurre ulteriormente il consumo, andando poi a reinnestarlo istantaneamente alla bisogna. L'aggiunta della trazione integrale, inoltre, non influisce sullo spazio per le gambe e sul bagagliaio: lo spazio all'interno dell'auto è identico a quello delle ES a trazione anteriore.
Una nuova edizione speciale. Limitata a 1.500 unità, la Black Line Special Edition si basa sull’allestimento F Sport e sulla meccanica della ES 350, con un motore V6 da 3.5 litri capace di 302 cavalli e 362 Nm di coppia, abbinato ad un cambio automatico Direct Shift a otto marce. Per la carrozzeria si potrà scegliere fra tre colori (Ultrasonic Blue Mica 2.0, Obsidian e Ultra White), mentre gli interni sono caratterizzati dalla bicromia esclusiva della versione F Sport, che prevede una colorazione bianca e nera con cuciture grigie. Le ES Black Line includono anche caratteristiche uniche come gli specchietti esterni neri, ruote F Sport, dadi bruniti e un nuovo spoiler posteriore sportivo nero. Per questa serie speciale, Zero Halliburton ha personalizzato, in esclusiva per la Lexus, un set di valigie da viaggio in due pezzi. La Edge Lightweight Collection for Lexus si contraddistingue per diversi dettagli, tra cui un badge cromato con la scritta "Zero Halliburton for Lexus" incisa al laser, un sontuoso rivestimento interno, un motivo che riprende la tipica griglia a clessidra del marchio giapponese e un logo in pelle Lexus in rilievo. Il set di valigie personalizzato Lexus Black Line Zero Halliburton include un bagaglio a mano Edge Lightweight Continental da 22" e una borsa da viaggio media da 26", entrambe neri.
La sicurezza è di serie. La Casa giapponese ha anche ampliato la dotazione di sicurezza della sua berlina, equipaggiando gli allestimenti Luxury, F Sport e Ultra Luxury con il Blind Spot Monitor e il Rear Cross Traffic Alert come standard. Tutte le ES sono dotate di serie anche del Lexus Safety System +2.0. Parte integrante di questo pacchetto di aiuti alla guida di serie è il sistema Lane Departure Alert con Lane Tracing Assist, che avvisa il conducente quando il veicolo abbandona involontariamente la corsia e interviene sullo sterzo. Incluso nella dotazione di serie c'è pure il lettore dei segnali stradali. Infine, sono disponibili su tutte le varianti della ES americana il Lexus Enform Safety Connect (10 anni di prova inclusa), l’Enform Remote (3 anni di prova), il Lexus Enform Wi-Fi (4 GB / 3 mesi di prova) e il Lexus Enform Service Connect (10 anni di prova).