Fiat 500
Olivier François racconta i segreti dell'elettrica - VIDEO
Per celebrare l'apertura degli ordini della Nuova 500 "la Prima" in versione berlina, la Fiat ha pubblicato un filmato in cui Olivier François, presidente del brand, racconta le caratteristiche dell'elettrica durante un test drive. Da oggi, infatti, la tre porte è ordinabile in tutte le concessionarie italiane nell'allestimento di lancio con un prezzo di 34.900 euro.
Sulle strade di Torino. "Il primo test drive della Nuova Fiat 500 – racconta Olivier François – è un momento molto particolare e anche un po’ magico. Una visione che diventa realtà. Un lavoro di team che prende corpo. Ma, a dire il vero, è anche un momento molto impegnativo". Con queste parole il numero uno del marchio italiano ha voluto introdurre al pubblico il suo viaggio tra le vie di Torino alla scoperta delle caratteristiche della prima Fiat elettrica prodotta in grande serie. Partendo dalle linee dello stabilimento di Mirafiori dove viene prodotta l'elettrica, il manager parigino è salito sulla pista ovale sul tetto del Lingotto prima di attraversare i viali del centro del capoluogo piemontese e concludere il suo viaggio al Monte dei Cappuccini.
Le sorprese degli interni. Durante il tragitto, François ha messo in mostra le varie caratteristiche della piccola elettrica, a partire dai raffinati interni della versione "la Prima" con finiture di ecopelle intrecciata per il cruscotto e rivestimenti specifici con monogramma Fiat per i sedili. All'interno dell'abitacolo non mancano degli easter eggs, delle piccole sorprese per i clienti: nelle plastiche delle portiere è infatti presente il disegno di una 500 degli anni 50, mentre nel portaoggetti ricavato sotto allo schermo da 10,25" dell'infotainment, nel quale è possibile ricaricare senza fili il proprio smartphone, è riportato lo skyline di Torino. L'impianto multimediale offre compatibilità, anche wireless, con Android Auto e Apple CarPlay e integra il navigatore, la radio Dab e un sistema di connessione che permette di controllare da remoto la vettura, di interagire con il sistema multimediale tramite l'assistente vocale Amazon Alexa e di eseguire aggiornamenti over-the-air.
Fino a 458 km con una ricarica. La Nuova 500 "la Prima" viene proposta di serie con una postazione per la ricarica domestica: la easyWallbox fornita dalla Casa è da 7,4 kW ma è possibile ricaricare il Cinquino anche con una presa domestica tradizionale da 2,3 kW o un cavo Mode 3 da 11 kW. Utilizzando le colonnine rapide, invece, è possibile sfruttare un sistema a corrente continua da 85 kW che consente di ripristinare 50 km d'autonomia in cinque minuti, e raggiungere l'80% della carica in 35 minuti. Secondo la Casa le batterie da 42 kWh possono garantire una percorrenza di 320 km nel ciclo combinato Wltp, ma nel ciclo urbano si possono raggiungere i 458 km con una singola carica. La Nuova 500 elettrica è spinta da un motore anteriore da 118 CV che le permette di scattare da 0 a 50 km/h in 3,1 secondi, di toccare i 100 km/h in nove secondi netti e di raggiungere una velocità massima autolimitata di 150 km/h.
Gli Adas. Nel filmato Olivier François mette in mostra anche il funzionamento dei sistemi di sicurezza e di assistenza alla guida presenti sull'elettrica. La Nuova 500 propone infatti di serie la frenata d'emergenza, l'Urban Blind Spot, il rilevamento dei limiti di velocità, il mantenimento della corsia, il rilevamento della stanchezza del conducente e il cruise control adattivo.