Cerca

Nuovi Modelli

Lynk & Co Zero
Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

Lorenzo Corsani
1 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

2 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

3 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

4 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

5 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

6 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

7 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

8 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

9 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

10 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

11 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

12 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

13 / 13

Lynk & Co Zero - Prime immagini della vettura di serie - VIDEO

La strategia di espansione del marchio Lynk&Co in Europa passerà anche attraverso il debutto della nuova Suv coupé Zero, la quale si mostra, ancora coperta da camuffature, nelle prime immagini ufficiali.

In Cina nel 2021. La vettura è basata sulla inedita piattaforma SEA che il gruppo Geely ha sviluppato per i modelli elettrici e che sarà in futuro proposta anche dalla Volvo e dalla Polestar. Zero, tuttavia, sarà il primo marchio del gruppo a portarla sul mercato: il debutto in Cina è fissato già nel corso del 2021. 

Identica al prototipo, con 700 km di autonomia. La Zero deriva dalla omonima concept svelata nel settembre scorso al Salone di Pechino e promette prestazioni di alto livello, grazie al bilanciamento ideale dei pesi e alle batterie con tecnologia a 800 Volt. L'autonomia con un singolo ciclo di carica dovrebbe attestarsi intorno ai 700 km. Confrontando queste immagini con quelle del prototipo, il design della vettura non sembra essere stato modificato: sono indentici, infatti, sia i gruppi ottici sdoppiati sia le prese d'aria anteriori, così come le linee del posteriore e l'elemento a Led che corre lungo il portellone. Sarà interessante, a questo punto, capire se verrà mantenuto anche l'abitacolo minimalista visto sulla concept.