Alfa Romeo
La Tonale sarà svelata l'8 febbraio - VIDEO
È ufficiale: mancano solo due settimane alla presentazione ufficiale della nuova Alfa Romeo Tonale. La Casa ha svelato data e orario per l'anteprima mondiale della sua nuova Suv media, che debutterà online (e ad Arese) alle 15 di martedì 8 febbraio 2022 in un evento chiamato "La Metamorfosi". Quattro mesi dopo, a giugno, arriverà nelle concessionarie, come promesso lo scorso anno dall'amministratore delegato del Biscione, Jean-Philippe Imparato.
Una vera metamorfosi. La Tonale avrà un'importanza cruciale per l'Alfa Romeo. Perché andrà a posizionarsi in un segmento cruciale per il mercato europeo - e quindi punta a fare numeri ben più elevati rispetto a quelli di Giulia e Stelvio -, ma anche perché porterà per la prima volta in gamma dei motori elettrificati. Inizierà così una vera e propria metamorfosi per il marchio del Biscione, che pian piano si elettrificherà in vista dell'arrivo della sua prima full electric. La capostipite delle Alfa Romeo elettriche vedrà la luce nel 2024, ma già nel 2027 il brand milanese punta a vendere solo auto a batteria su alcuni mercati.
Stile da concept? Forse sì. Fatta eccezione per alcuni dettagli, come gli specchietti retrovisori e la conformazione degli interni (la plancia del prototipo presentato a Ginevra era da pura show car), la Tonale dovrebbe riprendere fedelmente le linee della concept che l'ha anticipata. Come già visto nei precedenti teaser, la Suv riprenderà l'impostazione dei fari divisi in tre elementi davanti e dietro, con una striscia Led che attraverserà tutto il portellone posteriore interrrompendosi solo in prossimità del logo Alfa Romeo.
Dimensioni e motori. La Tonale avrà una lunghezza attorno ai quattro metri e mezzo, così da piazzarsi nella parte alta sel segmento C a ruote alte. Nel suo abitacolo potranno trovare posto fino a cinque persone e anche il bagagliaio dovrebbe offrire un volume in linea con quello delle concorrenti: ci si aspettano dai 400 ai 450 litri di spazio. Quanto ai propulsori, la Suv dovrebbe debuttare con delle nuove unità ibride plug-in con le versioni più potenti che dovrebbero arrivare attorno a quota 250 CV, ma sarà disponibile anche in versione diesel oltre che con i nuovi motori e-Hybrid portati al debutto negli scorsi giorni dalla sorella Compass e dalla Renegade.