Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Stellantis
Dal 2027 Alfa Romeo lancerà solo elettriche (su alcuni mercati)

SFOGLIA LA GALLERY

All’inizio di luglio l’apparizione di un presunto nuovo marchio per l’Alfa Romeo aveva sconcertato molti appassionati. Quell’Alfa e-Romeo apparso durante l’Ev Day del gruppo Stellantis aveva infatti lasciato pensare a un cambiamento di nome per il marchio del Biscione, ma in realtà era solo un modo per far capire l’avvio di un rapido processo di elettrificazione per la Casa di Arese. Nel 2024 ci sarà il lancio della prima vettura a batteria e negli anni successivi ci saranno ulteriori sviluppi all’insegna dell’elettrificazione. Infatti, nel corso della conference call sui risultati semestrali, Carlos Tavares ha illustrato una serie di slide in cui viene esplicitato un chiaro obiettivo per il brand italiano: dal 2027 e in alcuni dei principali mercati dell’Europa, del Nord America e della Cina, l’Alfa Romeo lancerà esclusivamente auto elettriche.

Dal 2027 Alfa Romeo lancerà solo elettriche (su alcuni mercati)

Lancia e DS. L’elettrificazione - come si può vedere dalla slide qui sopra - riguarderà anche gli altri marchi premium del costruttore euro-americano, Lancia e DS. Il marchio Torinese sarà "elettrificato al 100% nel 2024", mentre dal 2026 i lanci riguarderanno esclusivamente auto 100% elettriche. Il brand francese, invece, sarà convertito in un marchio di vetture a batteria già nel 2024.

Dal 2027 Alfa Romeo lancerà solo elettriche (su alcuni mercati)

Un biennio di lanci. Tavares, che ha confermato i colloqui in corso con il governo italiano per la trasformazione della fabbrica di Termoli (in Molise) in una gigafactory per la produzione di batterie, ha anche ribadito il programma di breve termine per il lancio di nuovi modelli elettrificati. Il gruppo sta andando a "tutta velocità" per lanciare nei prossimi 24 mesi 11 vetture a batteria e 10 ibride. In particolare, nel secondo semestre di quest'anno, arriveranno sul mercato un modello elettrico per Citroën, Opel e Peugeot e un’ibrida plug-in per DS, Jeep e Peugeot. Nel 2022 sarà lanciata un’ibrida per Alfa Romeo (la Tonale), Citroën, Dodge, Opel e Peugeot, un’elettrica per Citroën e Maserati (la GranTurismo) e due veicoli a batteria per Fiat Professional. Infine, nel primo semestre del 2023, ci sarà un’elettrica per Citroën, per Jeep, per Maserati e per Peugeot, che lancerà anche un’ibrida plug-in.

Fiat torna nel B. Ulteriori dettagli saranno di sicuro forniti in occasione della presentazione del piano industriale, che avrà luogo verso la fine dell’anno o, al massimo, all’inizio del 2022. In attesa del piano prodotti, la conference call ha confermato il ritorno della Fiat nel segmento B, dopo la fine della produzione della Punto nel 2018: il marchio torinese tornerà nella sua arena di riferimento a partire dal 2023. Confermate anche la presentazione della Maserati Grecale nel quarto trimestre e della nuova Jeep Grand Cherokee al prossimo Salone dell’Auto di New York. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Stellantis - Dal 2027 Alfa Romeo lancerà solo elettriche (su alcuni mercati)

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it