BMW
Sotto il telo, la M3 Touring - VIDEO
Se ne parla da oltre un anno perché è una novità mportante in casa BMW. E ormai manca davvero poco al debutto della M3 Touring, tant'è che il costruttore ha pubblicato sui propri canali social il primo di una serie di video che scalda i cuori degli appassionati in attesa della presentazione. Per la prima volta, infatti, a Monaco hanno deciso di abbinare la meccanica della M3 con la carrozzeria familiare, a differenza di quanto già fatto con la Serie 5.
Una M3 con il portellone. La M3 Touring è l'avversaria designata dell'Audi RS4, che sul mix tra carrozzeria station wagon, trazione integrale e prestazioni ha costruito molto del suo successo. La BMW ha seguito la stessa strada abbinando il portellone alle fattezze aggressive e muscolose della M3 Competition. Camuffature a parte, la macchina viene mostrata già in veste definitiva, con i quattro scarichi, i grandi cerchi di lega e il doppio rene gigante, che ha già scatenato commenti di ogni genere. Nome in codice: G81.
La base è quella della Competition a trazione integrale. Secondo i tecnici, il vero successo al termine del lungo sviluppo è stato di non accorgersi delle differenze nella guida, sia su strada che in pista, tra la berlina e la Touring, nonostante le importanti differenze di aerodinamica, peso, bilanciamento ed eventuale carico a bordo. Probabilmente la scheda tecnica sarà identica a quella della M3 Competition berlina: 510 CV, 650 Nm, trazione integrale con ripartizione variabile e tanta elettronica al servizio delle prestazioni. Il peso, considerando i 1.730 kg in ordine di marcia della berlina, potrebbe salire di altri 100 kg sulla giardinetta, ma anche in questo caso il dato non è stato ancora ufficializzato.