Cerca

Nuovi Modelli

Chevrolet Corvette
Il Model Year 2026 introduce nuovi interni

Redazione Online
1 / 3

Chevrolet Corvette - Il Model Year 2026 introduce nuovi interni

2 / 3

Chevrolet Corvette - Il Model Year 2026 introduce nuovi interni

3 / 3

Chevrolet Corvette - Il Model Year 2026 introduce nuovi interni

Debutta negli Stati Uniti il Model Year 2026 della Corvette. Si tratta di un aggiornamento che coinvolge le dotazioni e le personalizzazioni, ma che, soprattutto, introduce gli interni ridisegnati per assecondare il feedback dei clienti.  

Tre schermi, addio al ponte centrale. La caratteristica che ha stupito al lancio della C8, ovvero la posizione dei pulsanti secondari sul lungo profilo rialzato che divide i due sedili, è risultata tanto scenografica quanto poco pratica. La Corvette ha così deciso di rivedere la console centrale con un'impostazione più tradizionale: i comandi del climatizzatore sono stati inseriti in un elemento orizzontale sotto il display dell'infotainment, mentre l'elemento centrale è stato ridisegnato, ridotto nelle dimensioni e trasformato in una maniglia per il passeggero. Le novità proseguono con i tre schermi davanti il guidatore: 14" per la strumentazione, 12,7" per l'infotainment e 6,6" per le funzioni secondarie sul lato sinistro. Il nuovo design dei portabicchieri e del comando delle modalità di guida ha permesso infine di introdurre anche la piattaforma di ricarica wireless.

Per la ZR1 debuttano i freni potenziati. Per il Model Year 2026 sono previste nuove opzioni di personalizzazioni: i clienti potranno scegliere finiture in colori asimmetrici per interni, le inedite tinte esterne Roswell Green e Blade Silver e un nuovo tetto elettrocromatico con trasparenza regolabile elettricamente, mentre per la E-Ray diventa di serie la finitura in tinta di tutti i pannelli carrozzeria. Non ci sono novità sul fronte dei powertrain, ma è prevista una nuova modalità di guida chiamata PTM Pro che disattiva tutti gli aiuti alla guida escluso l'ABS per l'uso estremo in pista. Per la ZR1, infine, viene reso disponibile lo ZTK performance package che porta in dote l'impianto frenante carboceramico con pinze anteriori a 10 pistoncini.