Chevrolet Corvette
Il Model Year 2026 introduce nuovi interni
Ridisegnati in base al feedback dei clienti, offrono una console centrale più tradizionale
Ridisegnati in base al feedback dei clienti, offrono una console centrale più tradizionale
Appena inaugurato, il centro stile britannico dà il via a una serie di progetti globali per la progettazione della nona serie della sportiva americana
Prodotta dal 1968 al 1982, ha saputo incarnare perfettamente la filosofia delle auto sportive made in Usa. Da scoprire insieme in questa galleria fotografica
Realizzata su base Corvette Stingray, la supersportiva del tuner texano abbina la carrozzeria con tetto apribile a una meccanica elaborata con l'aggiunta di un compressore volumetrico
Abbiamo testato la prima "Vette" a motore centrale sul circuito di Vairano. Ecco il tempo che ha staccato, arricchito dal nostro commento tecnico
Nel 1997 arrivava in Europa la quinta generazione di questo mito a stelle e strisce: un'auto con soluzioni tecniche di certo non innovative, ma capace ...
La supercar, presentata a 70 anni dalla nascita della progenitrice, rappresenta una "prima" per il brand: sarà disponibile nelle versioni targa e convertibile
Secondo delle indiscrezioni dagli Usa, la General Motors ha in programma di rendere Corvette un vero e proprio marchio autonomo e di creare una famiglia di prodotti ad alte prestazioni
Il numero uno del gruppo di Detroit conferma la possibilità di un rientro nel Vecchio continente con un'offerta incentrata sui veicoli a batteria, a partire dalla Cadillac Lyriq
Il presidente della GM, Mark Reuss, ha rivelato il crono-programma per l’elettrificazione della sportiva confermando le tante indiscrezioni degli ultimi mesi ma ha escluso un addio alle varianti endotermiche
La sportiva a motore centrale porta al debutto un V8 aspirato di 5.5 litri che tocca gli 8.600 giri/min. Arriverà nell'estate del prossimo anno in versione coupé e spider
In anticipo sulla data di presentazione, la variante più sportiva della biposto americana si mostra priva di camuffature
La variante più sportiva della supercar di Detroit debutterà il 26 ottobre e dovrebbe ereditare diversi elementi dalla C8.R che corre nel mondiale endurance, a partire dal motore
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?