Cerca

Nuovi Modelli

Volkswagen T-Roc
Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

Luca Cereda
1 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

2 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

3 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

4 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

5 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

6 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

7 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

8 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

9 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

10 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

11 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

12 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

13 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

14 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

15 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

16 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

17 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

18 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

19 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

20 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

21 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

22 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

23 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

24 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

25 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

26 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

27 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

28 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

29 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

30 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

31 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

32 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

33 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

34 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

35 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

36 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

37 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

38 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

39 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

40 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

41 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

42 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

43 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

44 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

45 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

46 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

47 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

48 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

49 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

50 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

51 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

52 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

53 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

54 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

55 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

56 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

57 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

58 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

59 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

60 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

61 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

62 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

63 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

64 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

65 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

66 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

67 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

68 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

69 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

70 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

71 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

72 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

73 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

74 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

75 / 75

Volkswagen T-Roc - Più grande, hi-tech e solo ibrida - VIDEO

Il secondo capitolo della Volkswagen T-Roc è tutto fuorché avaro di novità. Da Wolfsburg arriva infatti un’auto più grande, completamente ridisegnata e solo ibrida (mild e full), nuova generazione di modello che la Casa di Wolfsburg ha venduto sin qui in oltre 2 milioni di esemplari, 292 mila soltanto lo scorso anno. Pronta a esordire agli inizi di settembre al Salone di Monaco, la Suv sarà ordinabile a breve - ma in consegna solo da gennaio 2026 - con prezzi a partire da circa 33 mila euro.

IN BREVE

DIMENSIONI E STILE

La T-Roc si è allungata non poco, di una dozzina abbondante di centimetri, arrivando a 4 metri e 37 e ampliando leggermente anche il bagagliaio, per una capacità nominale di 465 litri. Malgrado ciò, la T-Roc ha mantenuto il suo marchio di fabbrica, ovvero un profilo quasi da Suv-coupé, che ora si accompagna a linee più morbide e lamierati più affusolati. Rispetto alla vecchia generazione, forse, un pizzico di personalità è andata persa, specie nello sguardo, lasciando spazio a stilemi certamente più contemporanei e firme luminose incisive, che avvicinano la T-Roc a modelli come Tayron o ID.7. Per la prima volta si possono avere, su questo modello, dotazioni come i fari a matrice di Led IQ. Light, logo Volkswagen illuminato e i cerchi da 20 pollici.

INTERNI E INFOTAINMENT

Se gli esterni si evolvono, gli interni cambiano letteralmente registro, con un’impostazione profondamente diversa rispetto al modello uscente, sulla scia delle Volkswagen più recenti. Configurata al suo massimo, la nuova T-Roc schiera al ponte di comando l’head-up display (prima non disponibile), una strumentazione digitale da 10 pollici di diagonale e un touch screen centrale che, in base agli allestimenti, è da 10,4 o 12,9 pollici. Quanto a finiture, la plancia è rivestita da un tessuto tecnico, mentre i pannelli porta sono foderati di pelle traforata retroilluminata da una luce ambiente. Il restyling degli interni impatta anche sull’ergonomia, con le maniglie delle porte ora integrate nei braccioli e la leva di comando del Dsg dislocata sullo sterzo. Interessante, poi, l’evoluzione del rotore sul tunnel centrale, che consente di regolare il volume dell’audio, i profili guida e le “atmosfere” preconfigurate: da una versione totalmente analogica si è passati a una analogico-digitale, un comando simile a quelli già visti sulla Tiguan o sulla Skoda Kodiaq, per dirne due.

GAMMA MOTORI

La vera rivoluzione sta però nel cofano. Sin qui mai elettrificata, nemmeno con l’ibrido leggero, la T-Roc è offerta ora con una gamma di motori completamente ibrida. Abbandonato il diesel, le versioni di lancio sono mild hybrid a 48 volt, entrambe basati sull’1.5 litri della famiglia di motori EA211 (reduce da un ulteriore fine tuning nell’ottica di una maggiore efficienza) e abbinati al cambio automatico Dsg a 7 rapporti. L’entry level eroga 116 cavalli e 220 Nm di coppia, mentre l’eTSI più potente tocca i 150 CV e 250 Nm, con il sistema mild hybrid che mette a disposizione temporaneamente un surplus di 19 cavalli e 56 Nm. Ma la novità più grossa arriverà nel 2026, quando seguiranno due versioni full hybrid: un sistema al debutto assoluto, i cui dettagli non sono ancora stati svelati del tutto. Sappiamo soltanto che il powertrain sarà declinato in due versioni da 136 e 170 CV, conditi da 306 Nm di coppia. Non pervenuti, al momento, i plug-in da oltre 100 km di autonomia in elettrico della cugina Golf 8 di altri modelli del marchio, ma a partire dall’anno prossimo entrerà a listino anche una variante integrale 2.0 litri benzina mild hybrid da 204 CV. Previsto anche il remake della cattiva T-Roc R.

ADAS

La Suv di Wolfsburg ha fatto passi in avanti anche sul fronte degli Adas. Il Travel assit, optional, supporta ora il cambio di corsia automatico e migliora le funzioni predittive. Per la prima volta, poi, sulla T-Roc c’è il Park assist pro: l’auto si può comandare via smartphone ed è in grado di apprendere alcune manovre per poi realizzarle in modo automatico.