Cerca

Primo contatto

Kia Picanto
Al volante della 1.0 T-GDI X Line

Andrea Zaliani
1 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

2 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

3 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

4 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

5 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

6 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

7 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

8 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

9 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

10 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

11 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

12 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

13 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

14 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

15 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

16 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

17 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

18 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

19 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

20 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

21 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

22 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

23 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

24 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

25 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

26 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

27 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

28 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

29 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

30 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

31 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

32 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

33 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

34 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

35 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

36 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

37 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

38 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

39 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

40 / 40

Kia Picanto - Al volante della 1.0 T-GDI X Line

La Kia amplia l’offerta commerciale dedicata alla Picanto introducendo a listino l’inedita versione X Line, disponibile in abbinamento al propulsore 1.0 T-GDI da 100 CV (proposto anche per la GT-Line) e facilmente riconoscibile grazie a una specifica personalizzazione estetica. La new entry si colloca al vertice di una gamma articolata, di cui fanno parte le varianti City, Active, Cool e GT-Line. Con l’arrivo di quest’ultima la Casa alza l’asticella delle aspettative di vendita annue: l’obiettivo per il mercato italiano è passare dalle circa ottomila unità, fatte registrare nel 2017, a oltre diecimila esemplari.

Make up dedicato. Ispirata al look delle sorelle crossover, la Picanto X Line presenta un assetto rialzato di 15 mm rispetto alle versioni convenzionali, protezioni plastiche sotto la scocca, sui parafanghi e sulle fiancate. Non solo: la personalizzazione prevede l’impiego di una griglia arricchita da particolari colorati, vetri posteriori oscurati, doppio terminale di scarico cromato e cerchi di lega da 16” blade. Per quanto concerne l’abitacolo, l’elemento stilistico di maggior spicco è il display da 7" che svetta al centro della plancia, attraverso il quale è possibile gestire il navigatore satellitare 3D e tutte le funzioni del sistema d'infotainment, compatibile con i protocolli Apple CarPlay e Android Auto. Completano l’offerta la pedaliera d'alluminio, la retrocamera per il parcheggio, il volante sportivo con la corona inferiore piatta, il sistema di ricarica wireless per lo smartphone e una presa Usb. Invariato lo spazio a disposizione, con un’abitabilità ottima davanti e discreta dietro, e la capacità di 255 litri del bagagliaio, che diventano 1.010 abbattendo il divano posteriore frazionabile (60:40).

1.0 T-GDI da 100 CV. La vera novità introdotta dalla X Line più che estetica è di “sostanza”: sotto al cofano c’è il propulsore 1.0 litri turbo benzina finora riservato alle Ceed e Rio, affiancato da un cambio manuale a cinque rapporti e dalla trazione anteriore. I suoi dati caratteristici riportano una potenza di 100 CV, 172 Nm di coppia (tra i 1.500 e i 4.000 giri), un’accelerazione da 0 a 100 km/h effettuata in 10,1 secondi e consumi medi nell'ordine dei 4,5 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 104 g/km.

Vivace ma non troppo. Ci si potrebbe aspettare una vivacità leggermente maggiore, considerata la potenza a disposizione, ma in marcia il tre cilindri turbobenzina risulta pronto e reattivo. Piacevoli da utilizzare anche la trasmissione manuale a cinque marce, che si lascia strapazzare senza fare capricci, e lo sterzo, un buon compromesso tra leggerezza, manovrabilità e precisione. Ineccepibile la capacità di assorbire in tranquillità le asperità del manto stradale, fornendo costantemente un buon livello di confort a bordo. Ciò che si apprezza maggiormente al volante della citycar coreana, però, è la praticità e la semplicità con cui si riesce a districarsi nelle condizioni di un tipico impiego quotidiano in città.

Promozione di lancio. Già disponibile nelle concessionarie, la Picanto X Line è proposta a partire da 15.050 euro. Inizialmente i clienti potranno usufruire di una promozione, valida fino a fine mese, che abbassa il prezzo a 12.800 euro in caso di permuta o rottamazione di un veicolo. Come su tutti modelli della Kia, la garanzia è di sette anni o 150 mila chilometri.