Cerca

Primo contatto

Mercedes-Benz
Al volante della CLA 220

Simonluca Pini
1 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

2 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

3 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

4 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

5 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

6 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

7 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

8 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

9 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

10 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

11 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

12 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

13 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

14 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

15 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

16 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

17 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

18 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

19 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

20 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

21 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

22 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

23 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

24 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

25 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

26 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

27 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

28 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

29 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

30 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

31 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

32 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

33 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

34 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

35 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

36 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

37 / 37

Mercedes-Benz - Al volante della CLA 220

Non capita frequentemente che la Mercedes-Benz decida di presentare un nuovo modello tra le vie di Monaco di Baviera. Il motivo? La città bavarese è la patria della BMW e a circa 80 chilometri di distanza si trova il quartier generale dell'Audi. Nonostante questo, per il primo contatto su strada della nuova CLA la Stella ha scelto le strade "di casa" delle proprie rivali.

Su strada. Una volta al volante della CLA 220, spinta da un 2.0 turbo da 190 cavalli con cambio automatico 7G-Dct, apprezzo il lavoro degli ingegneri tedeschi per quanto riguarda materiali e qualità costruttiva. Fin dai primi chilometri noto una buona insonorizzazione, con il quattro cilindri che non si fa sentire troppo nemmeno a velocità autostradali. Tra le curve l’assetto (con sospensioni McPherson all’anteriore e multilink sul retrotreno) lavora bene rendendo l'auto stabile. Promossa anche la dotazione di dispositivi di assistenza alla guida, a partire dal mantenimento della traiettoria in abbinamento al cruise control adattivo. Alla voce consumi, visualizzati tramite il computer di bordo, ho ottenuto una media di circa 7 l/100 km.

In Italia a maggio. Arrivata alla seconda generazione, dopo le 750.000 unità vendute tra quattro porte e Shooting Brake, attira l’attenzione dal primo sguardo grazie al design pulito caratterizzato dal cofano allungato, dalla parte superiore compatta, dalla carreggiata ampia con passaruota sporgenti e dalla coda tipica delle granturismo. Tra le novità aumenta lo spazio a bordo, l’abitacolo diventa più connesso e i sistemi d'assistenza alla guida arrivano al Livello 2. Già ordinabile e in arrivo nelle concessionarie a maggio, sarà disponibile con quattro differenti motori a benzina con potenze da 136 a 224 cavalli o con il 1.5 diesel da 116 Cv della versione 118 d. Per i motori a gasolio più potenti, 200 e 200d, si dovrà attendere dopo l’estate. I prezzi partono da 33.610 euro, ma per la CLA 220 protagonista del nostro primo contatto servono almeno 41.600 euro.

Assistente di bordo intelligente. Gli interni sono caratterizzati dai due schermi da 10,25" sui quali vengono riportate i parametri della vettura, le impostazioni della climatizzazione e le varie funzioni del sistema multimediale Mbux. Sulla nuova CLA è installata la versione più aggiornata del Mercedes-Benz User Experience: l'assistente vocale “Hey Mercedes” è in grado di riconoscere domande molto più complesse e fornire una risposta adeguata. Arrivano anche i comandi gestuali che permettono, per esempio, di modificare il contenuto dello schermo non appena una mano si avvicina al touchscreen della plancia o al touchpad sulla consolle centrale. Piuttosto completa anche la dotazione di base, che comprende due display da 7" per la strumentazione e l'impianto multimediale, volante sportivo multifunzione con pulsanti touch control, interfaccia USB di tipo C e collegamento bluetooth. Le dimensioni crescono leggermente, con una lunghezza passata da 4.640 a 4.688 mm e larghezza da 1.777 a 1.839 millimetri.