Cerca

Primo contatto

Cupra Ateca
Al volante della Limited Edition

Andrea Rapelli
1 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

2 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

3 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

4 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

5 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

6 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

7 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

8 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

9 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

10 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

11 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

12 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

13 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

14 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

15 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

16 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

17 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

18 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

19 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

20 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

21 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

22 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

23 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

24 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

25 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

26 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

27 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

28 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

29 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

30 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

31 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

32 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

33 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

34 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

35 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

36 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

37 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

38 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

39 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

40 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

41 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

42 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

43 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

44 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

45 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

46 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

47 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

48 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

49 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

50 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

51 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

52 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

53 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

54 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

55 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

56 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

57 / 57

Cupra Ateca - Al volante della Limited Edition

Se foste (felici) proprietari di una Cupra Ateca e vi venisse offerta la possibilità di scegliere alcuni upgrade, su cosa puntereste? Probabilmente, molti di voi comincerebbero dai cerchi: i 20”, considerata la presenza scenica, non guasterebbero. Poi, qualcuno desidererebbe uno scarico dal sound più gratificante rispetto all'originale e, per finire, altri ancora aumenterebbero le prestazioni dell'impianto frenante. Sarete contenti di sapere che ai piani alti della Cupra devono aver fatto lo stesso ragionamento: a gennaio arriverà infatti su strada (in 1.999 esemplari per la precisione, di cui una quarantina destinati all'Italia) la Cupra Ateca Limited Edition, arricchita di tutto punto per sedurre chi vuole qualcosa in più. Il prezzo, però, non è stato ancora comunicato.

Carbonio e rame. Già che c'erano, in Cupra hanno anche aggiunto diversi dettagli in fibra di carbonio, sia dentro (inserti in plancia) sia fuori (calotte specchi, spoiler posteriore). I sedili anteriori, con la seduta d'Alcantara blu petrolio, sono più contenitivi e hanno il poggiatesta integrato. Dai cerchi bicolore da 20”, gommati Pirelli PZero, occhieggiano nuove pinze Brembo, che mordono dischi da 370 mm all'anteriore (340 sulla Cupra Ateca “liscia”). Ciliegina sulla torta, le quattro uscite dello scarico Akrapovic di titanio che fanno capolino dal paraurti. Il tutto può essere condito con il nuovo grigio Graphene, per un gioco di contrasti con i dettagli color rame che punteggiano la carrozzeria.

Prova speciale. Una strada tutta curve, asfalto perfetto e per di più chiusa al traffico. Qui, la Cupra Ateca Limited Edition mostra di reggere senza problemi un passo decisamente spedito. Situazione in cui non ci si mette molto a capire che i cerchi da 20” non sono solo una scelta di stile, perché contribuiscono a conferire una maggiore reattività alla vettura. Infine, lo sterzo: se guidando con tranquillità il comando, per qualcuno, può essere fin troppo pronto, sui due chilometri di prova speciale la rapidità di ingresso risulta apprezzabile. Così come il (grande) lavoro degli ammortizzatori adattivi, costretti spesso agli straordinari per gestire i 1.615 kg della Suv spagnola nei veloci cambi di direzione. Nessun problema quando bisogna frenare, con i Brembo che garantiscono decelerazioni sempre pronte e una risposta al pedale davvero niente male.

L'importanza del suono. Un consiglio: per apprezzare nitidamente la timbrica più ricca dell'Akrapovic tenete giù il finestrino di almeno due dita. Non aspettatevi, comunque, un vocione baritonale, perché l'impianto sloveno si produce al meglio in rilascio, con notevoli scoppiettii. Motivo per cui mi sono spesso ritrovato a giocare con i paddle del Dsg a sette marce senza una ragione ben precisa, ma per pura soddisfazione sonora. Scoprendo che il passaggio a marce inferiori è più veloce rispetto alla salita. Nessuna novità per quanto riguarda il motore, con i 300 CV del 2.0 TSI (400 Nm fra i 2.000 e i 2.500 giri/min) che supportano sempre degnamente l'handling di questa Ateca al peperoncino, specie se si sceglie l'aggressiva modalità Cupra. Per scoprire, volendo, cosa si prova a toccare i 247 km/h, superando i 100 dopo 4,9 secondi.