Cerca

Primo contatto

Alfa Romeo Giulia GTAm
Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

Redazione Online
1 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

2 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

3 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

4 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

5 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

6 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

7 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

8 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

9 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

10 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

11 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

12 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

13 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

14 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

15 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

16 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

17 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

18 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

19 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

20 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

21 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

22 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

23 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

24 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

25 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

26 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

27 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

28 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

29 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

30 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

31 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

32 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

33 / 33

Alfa Romeo Giulia GTAm - Aerodinamica, motore, sottoscocca: l'analisi di Paolo Massai - VIDEO

L'Alfa Romeo Giulia GTAm fa capire fin dal primo sguardo come il design possa integrare funzione ed emozione. Il suo scenico pacchetto aerodinamico di fibra di carbonio - con paraurti specifici, minigonne con deflettori integrati e una grande ala posteriore regolabile - non è pensato solo per attirare l'attenzione: ogni dettaglio è stato progettato per fornire la massima efficienza aerodinamica e generare carico sui due assi della berlina, a tutto vantaggio delle prestazioni in curva. In questo video, l'ingegner Paolo Massai racconta la tecnica della GTAm, analizzando il suo propulsore da 540 CV, l'aerodinamica sviluppata con la Sauber e tutti i particolari della berlina più veloce del Biscione.

Spazio al V6. Un'analisi approfondita, che parte dal nuovo kit estetico e passa al sottoscocca: con l'auto alzata su un ponte in officina, Massai illustra il fondo piatto della Giulia, le varie appendici aerodinamiche e ne spiega la funzione. Una volta aperto il cofano, emergono tutti i dettagli del V6 con bancate inclinate di 90°, così come le sue prestazioni e le modifiche che hanno consentito di ricavare 30 cavalli extra dal 2.9 biturbo portato al debutto dalla Quadrifoglio. Buona visione!