Cerca

Primo contatto

BMW X2
M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

Mirco Magni
1 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

2 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

3 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

4 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

5 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

6 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

7 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

8 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

9 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

10 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

11 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

12 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

13 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

14 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

15 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

16 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

17 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

18 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

19 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

20 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

21 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

22 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

23 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

24 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

25 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

26 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

27 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

28 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

29 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

30 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

31 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

32 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

33 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

34 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

35 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

36 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

37 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

38 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

39 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

40 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

41 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

42 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

43 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

44 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

45 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

46 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

47 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

48 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

49 / 49

BMW X2 - M35i ed elettrica, due facce del divertimento - VIDEO

Dici X2 e pensi Suv-coupé, o quasi. Oggi più che mai, visto che con la nuova generazione la sport utility della BMW è diventata ancora più affusolata e ha un padiglione posteriore molto inclinato, da coupé appunto. È cresciuta nelle dimensioni, come vi abbiamo già raccontato, ma anche nei contenuti: oggi non vi tedierò riproponendovi tutti i dati o parafrasando quanto già scritto al momento della sua presentazione:  meglio concentrarsi sulle sensazioni di guida. Di due delle versioni a mio avviso più interessanti, anche se non a livello di volumi: l’inedita iX2 elettrica e la sportiva X2 M35i, che ho guidato sulla costa del Portogallo per qualche centinaio di chilometri.

La eDrive elettrica. Parto dall’elettrica perché è – indubbiamente – la novità più importante per questo modello: oltre a quello che potete vedere dal video qui sopra, posso dirvi che tra le due m’è sembrata (a sorpresa) la più grintosa. Mi spiego meglio. La “emme” è più reattiva d’assetto, ma con il suo baricentro basso e l’erogazione istantanea della coppia, l’elettrica è inaspettatamente coinvolgente. Nulla da togliere al reparto Motorsport, ci mancherebbe, ma la tecnologia a corrente ha anche delle ripercussioni positive sulla guidabilità, come ben sapete. E nella sua versione alla spina la X2 m’è sembrata piacevole da guidare quando si viaggia con andature moderate, ma anche divertente tra le curve, dove nei cambi di direzione si percepisce però il peso di 2.095 kg di questa versione xDrive30 bimotore da 313 CV e 449 km d’autonomia dichiarata (grazie a una batteria da 64,7 kWh netti).

La M35i a benzina. La X2 M35i sostituisce batteria, inverter e unità elettriche con un quattro cilindri 2.0 turbobenzina da 300 CV tra i 5.750 e i 6.500 giri/min e 400 Nm tra i 2.000 e i 4.500 giri/min: il peso scende così di 325 kg, fermando l’ago della bilancia a 1.770 kg. Ciò, unito a un assetto specifico sviluppato dal reparto M e a uno sterzo più rapido, rende la X2 M35i più affilata nel misto rispetto alla sorella a corrente. Ma non aspettatevi qualcosa di eccessivamente aggressivo, perché (come già detto in occasione delle prime impressioni di guida della Mini Countryman JCW, con cui la M35i condivide la base meccanica) lei è un’auto pensata anche per le famiglie. Famiglie veloci, certo, ma che devono affrontare la quotidianità e i viaggi con buoni livelli di confort. L’assetto, infatti, isola bene dalle varie sconnessioni e non si dimostra eccessivamente rigido: in curva sostiene bene l’auto e ti aiuta a pennellare qualche traiettoria fatta come si deve. E l’abitacolo è silenzioso, forse anche troppo. Il suono del quattro cilindri, infatti, risulta un po’ troppo ovattato per un’auto che si fregia del marchio M.

Confortevoli entrambe. Poco male, però. Perché come ci spiegano dalla BMW, chi acquista un’auto così non cerca prestazioni estreme, ma divertimento unito a fruibilità nel quotidiano. E in questo entrambe le versioni che ho guidato hanno da dire la loro. Non solo per le performance elevate (0-100 in 5,4 per la benzina e 5,6 per l’elettrica), ma anche per tutte le soluzioni che a Monaco si sono inventati per rendere più piacevole la vita a bordo di questa Suv. Dagli Adas, con guida assistita di livello 2, alle piccole chicche come AirConsole, un sistema che ti consente di giocare sullo schermo da 10,7” dell’infotainment a vari videogiochi utilizzando il tuo smartphone come controller. Per divertirsi anche quando l’auto è ferma, magari a fare il pieno a una colonnina.