Cerca

Primo contatto

Audi A6 e-tron
Stradista nata - VIDEO

Fabio Sciarra
1 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

2 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

3 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

4 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

5 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

6 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

7 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

8 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

9 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

10 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

11 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

12 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

13 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

14 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

15 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

16 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

17 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

18 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

19 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

20 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

21 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

22 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

23 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

24 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

25 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

26 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

27 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

28 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

29 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

30 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

31 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

32 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

33 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

34 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

35 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

36 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

37 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

38 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

39 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

40 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

41 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

42 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

43 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

44 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

45 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

46 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

47 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

48 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

49 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

50 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

51 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

52 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

53 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

54 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

55 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

56 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

57 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

58 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

59 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

60 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

61 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

62 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

63 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

64 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

65 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

66 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

67 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

68 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

69 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

70 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

71 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

72 / 72

Audi A6 e-tron - Stradista nata - VIDEO

L'Audi A6 arriva alla sesta serie e guadagna la definizione e-tron: un sigillo esclusivo, definitivo, senza se e senza ma. Perché da qui in avanti uno dei modelli più identitari degli ultimi decenni di storia del marchio cambia pagina una volta per tutte, abbracciando l'elettrico puro e lasciandosi alle spalle tutto quello che prevede una motorizzazione termica, anche se ibridizzata. Una rivoluzione annunciata, ma non un salto nel vuoto: benzina e diesel rimarranno anche in questa parte di gamma, passando però alle cifre dispari, su un modello "parallelo" e tutto inedito che prenderà la denominazione di A7.

Efficiente e aerodinamica. Costruita sulla piattaforma Ppe sviluppata in collaborazione con la Porsche (e già adottata dalla Macan e dalla cugina Q6 e-tron), la nuova A6 promette a sua volta prestazioni di primo livello sul fronte della ricarica: la sua architettura a 800 volt le consente di accettare una potenza di 270 kW in corrente continua, rendendo possibile un 10-80% bruciante (21 minuti il dato dichiarato). Ma qui c’è un elemento in più: grazie al suo Cx di 0,21 (record per il segmento, oltre che per l'intero gruppo Volkswagen), l’autonomia dichiarata nella versione più virtuosa (la Performance) raggiunge i 756 km nel ciclo Wltp.

La versione Performance. È questa versione (da 74.500 euro) che emerge come la più interessante: da un lato, si distingue dalle entry level perché offre il massimo per capacità della batteria e potenza di carica (100 kWh e 270 kW rispettivamente, contro gli 83 kWh e 225 kW della base); dall'altro, mette in mostra un carattere che non disdegna le prestazioni. I 381 CV della sua unità elettrica posteriore le consentono uno 0-100 km/h da 5,4 secondi, che si traduce in una spinta piena e consistente, all'altezza delle aspettative per un'elettrica di alto livello. Interessanti anche i consumi: senza badarci troppo, si oscilla dalle parti dei 19-20 kWh/100 km in statale.

Carattere equilibrato. La parte migliore, però, è merito del telaio: di sicuro, il peso oltre le due tonnellate si fa sentire, ma la A6 e-tron risulta piacevole da guidare, perché con la piattaforma Ppe si rivela efficace in curva, tanto in termini di stabilità di percorrenza quanto a livello di trazione in uscita. Buono anche il lavoro svolto dalle sospensioni a controllo elettronico, che mettono in atto un controllo separato di ciascun ammortizzatore, adeguando la risposta alle necessità di marcia. E mettendo così a disposizione di chi guida una gamma espressiva piuttosto ampia, dalle sfumature ora confortevoli, ora più dinamiche.

S6, più prestazioni, stessa vocazione. Le note raccolte durante questa prima presa di contatto a bordo della S6 (da 99.500 euro) non sono poi troppo dissimili: certo, l'effetto fionda in uscita di curva è ancora più accentuato, in virtù dei suoi 551 CV (che la spingono da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi) e soprattutto dell'architettura dual motor (con unità aggiuntiva all'anteriore) che migliora ulteriormente la motrocità. Ma la gestione delle sospensioni, sulla carta più sportiva, rimane comunque improntata (giustamente) a un carattere da stradista. Sicuramente veloce, ma non dimentica della sua vocazione. Che rimane la stessa da sempre, anche con l'elettrico.