Audi
A6 Sportback e-tron, raffinata Bev
Elegante fuori e ipertecnologica dentro, ha prestazioni molto interessanti e un’autonomia fino a 756 km
Elegante fuori e ipertecnologica dentro, ha prestazioni molto interessanti e un’autonomia fino a 756 km
La sesta generazione di uno dei modelli più importanti di Ingolstadt abbraccia l'elettrico. E nella variante Performance promette oltre 750 km d'autonomia, insieme a un confort di primo livello
Una entry level a trazione posteriore e una integrale da 462 CV completano la gamma dell'elettrica
L’arrivo delle nuove A5, Q5 e A6 e-tron dà ulteriore impulso alle attività e ai servizi per le aziende della Casa tedesca. Nel 2024 le immatricolazioni alle imprese hanno raggiunto il 65%
Realizzata sulla piattaforma PPE, è disponibile con carrozzeria Sportback e Avant. L'autonomia arriva a 750 km e c’è anche la sportiva S6 da 503 CV
Rete di ricarica a 800 volt, autonomia fino a 750 km e varianti a trazione posteriore o integrale. Così le wagon e berlina dei Quattro anelli abbracciano l'elettrico
Un nostro lettore ha notato il prototipo sull'A22 e l'ha subito immortalato: la berlina è in fase di collaudo e dovrebbe debuttare entro l'estate del 2024
Agli antipodi della gamma RS ci sono loro, la super berlina elettrica da 646 CV e l’iconica wagon V8 biturbo. Le abbiamo guidate “back-to-back" sulle strade del Salento per scoprirne affinità e differenze
Tra la fine di quest’anno e il 2023, vedremo i primi due modelli dei Quattro anelli su architettura Ppe. Sui mercati prima arriverà la Suv, poi la berlina. Accomunate dall’impianto elettrico a 800 volt, toccheranno i 700 km d’autonomia con una sola carica
Oltre alla nuova generazione della berlina, ci sono anche A7 Sporback e un assaggio di Q6 e-tron
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?