Cerca

Sport

BMW M4 GT3
Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

Lorenzo Corsani
1 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

2 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

3 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

4 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

5 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

6 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

7 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

8 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

9 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

10 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

11 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

12 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

13 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

14 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

15 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

16 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

17 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

18 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

19 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

20 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

21 / 21

BMW M4 GT3 - Dal 26 giugno in pista al Nürburgring

La BMW ha svelato la livrea definitiva della M4 GT3, già prenotabile dai team privati al prezzo di 415.000 euro (tasse escluse) per competere nella stagione sportiva 2022. La coupé debutterà in forma statica alla 24 Ore del Nürburgring 2021 e scenderà in pista per la prima volta il prossimo 26 giugno, prendendo parte alla quarta gara del campionato tedesco VLN.

590 CV per il ritorno del 6 cilindri. Lo sviluppo della vettura da corsa, basata sulla M4 Competition, è stato avviato nel 2019, tra molteplici processi di simulazione e, successivamente, test in pista per oltre 14 mila chilometri. Oltre a focalizzarsi sulle prestazioni, i tecnici della BMW avevano l'obiettivo di ottimizzare i costi di gestione per i team, lavorando al contempo per rendere la vettura più confortevole per tutte le tipologie di piloti. La M4 GT3, che sostituisce la precedente M6 GT3, è lunga 4,97 metri e larga 2,04. Sul fronte tecnico, è equipaggiata con il nuovo propulsore P58 sei cilindri 3.0 TwinPower Turbo da 590 CV e 700 Nm (valori legati poi alle restrizioni del regolamento), abbinato al cambio Xtrac a sei marce con frizione elettroidraulica. Il motore è più potente e più leggero rispetto al V8 della M6 e, rispetto all'unità della M4 Competition, adotta il carter secco, gli scambiatori olio-acqua, l'aspirazione modificata e l'impianto di scarico Akrapovic. La M4 GT3 presenta, infine, uno speciale volante multifunzione di carbonio, sviluppato in collaborazione con la Fanatec, che può essere utilizzato indistintamente sia sulla vettura sia sul simulatore.