Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Audi A4 allroad

La prova della 3.0 TDI quattro Business Evolution

SFOGLIA LA GALLERY

La storia è quella di sempre e potete continuare a vedere la allroad come la sorellina avventurosa della A4 Avant oppure come la cugina, magari di secondo grado, della Q5. È il suo segreto, il suo punto di forza e se lo tiene ben stretto. Un modo per avere la spaziosità di una station e una discreta capacità di cavarsela lontano dall'asfalto senza l'ingombro (anche psicologico) di una sport utility. Insomma, scegliere senza rinunciare.

La prova della 3.0 TDI quattro Business Evolution

Nuovi comandi. All'interno, tutto è molto familiare. Forse persino troppo, verrebbe da dire, perché non c'è nulla che distingua questa particolarissima versione dalle sorelle tradizionali. Ma questo non toglie che l'insieme sia di grande pregio: ora la plancia ha uno sviluppo marcatamente orizzontale e regala una gradevolissima sensazione di ariosità che la rende molto diversa da quelle delle sue ben più massicce antenate. Lo stacco è ancora più grande, però, quando si comincia a interagire con i comandi: qui il ripensamento è stato totale. 

La prova della 3.0 TDI quattro Business Evolution

V6 silenzioso e rotondo. Il mondo rivolgerà le sue attenzioni soprattutto al quattro cilindri di due litri, ma ciò non mette in discussione la validità di questo 3.0 TDI. Release dopo release, il V6 è ormai un perfetto rivale dell'equivalente proposta made in Monaco (che però i cilindri li dispone in linea). Medesima capacità di prendere tutti i giri senza lasciarne indietro neppure uno, oltre a una silenziosità e una rotondità di funzionamento sempre adeguate. A renderlo vellutato ci pensa anche il cambio, che per l'occasione è l'ubiquo otto marce con convertitore della ZF. Una stravaganza (per i canoni del Gruppo Volkswagen) che si spiega con facilità: i 600 Newtonmetro di cui è capace il motore hanno costretto i tecnici tedeschi a mettere in discussione, in questo caso, la loro incrollabile fede nei doppia frizione.

La prova della 3.0 TDI quattro Business Evolution

Dinamica di guida. Dal punto di vista telaistico, le differenze rispetto alle classiche Avant si possono riassumere nell'assetto rialzato di 34 millimetri. All'atto pratico, significa stringere il volante di un'auto leggermente meno reattiva rispetto alle sorelle: i movimenti della scocca, in termini sia di rollio sia di beccheggio, sono più ampi e, per recuperare il gap, vale la pena di prevedere il migliaio di euro abbondanti che servono per dotare la vettura della regolazione elettronica dell'assetto. Quando si sceglie la modalità più dinamica, la vettura ritrova la verve che serve per non sentire troppo lo stacco rispetto al resto della gamma A4, ma in ogni caso non è da queste parti che va cercato il senso di quest’Audi. A dispetto della sua aria campagnola (sia detto senza offesa), la allroad si rivela infatti una cruiser di notevolissimo spessore. Ti metti in autostrada e il viaggio potrebbe proseguire indefinitamente. Il merito non è soltanto della morbidezza e della silenziosità: hanno un ruolo importante anche gli ausili elettronici alla guida. Si pagano a parte e non costano poco, ma per chi fa tanta strada rappresentano una vera e propria manna. Sono così efficaci che basta poco per accorgersi di quanto la guida diventi più rilassata.

Alessio Viola
(Prova su strada ripresa dall'Edizione straordinaria - luglio 2016 di Quattroruote)    

Pregi e difetti

AUDI A4 allroad 2ª serie

A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.

Pregi

Gradevolezza di guida. Tutte le versioni della A4 sono comode e riposanti. Sulla allroad, queste doti riescono a essere ancora più evidenti.

Ergonomia. Dall'Audi virtual cockpit al sistema multimediale di ultima generazione: i passi avanti in termini di sicurezza e semplicità d'utilizzo sono notevoli.

 

 

 

Difetti

Bagagliaio. E' dove le aspirazioni da Suv sono meno evidenti: il vano di carico rimane quello, da station d'immagine, del modello dal quale la allroad deriva.

Abitabilità posteriore. Non c'è mai troppo spazio per le gambe dei passeggeri dietro. E quasi si azzera quando i sedili anteriori sono molto arretrati.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
AUDI A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.
253.535 km/h
AUDI A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.
5.7 s
14.0 s
25.8 s
AUDI A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.
6.2/6.6 s
24.1 s
AUDI A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.
38.5 m
AUDI A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.
15.4 km/l
14.6 km/l
10.7 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
AUDI A4 allroad 3.0 TDI 272CV tipt. Bs. Evol.
La prova della 3.0 TDI quattro Business Evolution

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi A4 allroad - La prova della 3.0 TDI quattro Business Evolution

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca