Abarth 695
I MOTORI DELLA ABARTH 695 USATA
L’Abarth 695 usata non propone un grande assortimento quanto a motorizzazioni. Sotto il cofano c’è infatti sempre il motore 1.4 Turbo T-Jet. La regola vuole che sia sovralimentato con una turbina Garrett, alimentato da iniettori ad hoc e abbinato a uno scarico speciale. Il più delle volte questo è il cosiddetto Record Monza a quattro terminali. La configurazione più potente uscita dalla catena di montaggio è quella montata per esempio dalla Biposto e accreditata di 190 CV. Questa si può trovare talvolta dotata di un cambio a innesti frontali dal sapore corsaiolo. Nella maggior parte dei casi le 695 dispongono invece di un tradizionale cambio manuale oppure di uno robotizzato "Abarth Competizione" con palette al volante (MTA). Tra i fiori all’occhiello della trasmissione di alcuni esemplari c’è pure un differenziale autobloccante.
PRO E CONTRO DELLA ABARTH 695 USATA
Esistono numerose auto compatte sportive e alcune di loro hanno anche prestazioni superiori a quelle dell’Abarth 695. Quest’ultima sa però regalare emozioni molto intense. La ricercatezza di certe soluzioni e l’atmosfera che sa creare danno l’idea di essere davanti a un prodotto dal taglio racing. L’effetto è quello di una supercar tascabile. Sensazioni ed efficacia di guida sono di alto di livello, ma bisogna mettere in conto qualche sacrificio a livello di confort. Lo sterzo richiede mano ferma e, con un diametro di volta eccessivo, costringe a fare talvolta qualche manovra di troppo. Un po’ deludenti - come sempre quando si parla di 500 e derivate - la visibilità posteriore la capacità del bagagliaio.