Cirelli 3

La Cirelli 3 è una Suv commercializzata dalla Cirelli Motor Company. Questa vettura ha origine cinese e viene completata poi in Italia dall’azienda negli stabilimenti di Verdellino, in provincia di Bergamo. Si tratta infatti di una variante modificata dalla SWM G01, un modello della Brillance. Le sue dimensioni la collocano idealmente nel segmento D. È infatti lunga 461 cm, larga 186 e alta 174, con un passo di 275 cm e un peso a vuoto che oscilla nell’orbita delle 1,6 tonnellate. L’abitacolo accoglie cinque persone e con tutti posti occupati il bagagliaio ha una capacità standard di 570 litri. Il volume utile si amplia abbassando gli schienali della seconda fila, operazione che permette di ottenere un piano di carico completamente piatto. Gli allestimenti disponibili sono due, Standard e Sport. Rispetto alla prima versione, la seconda si caratterizza per look più aggressivo. A distinguerla sono una grande calandra nero lucido e paraurti sportivi, oltre a a minigonne in tinta con la carrozzeria e a cerchi di lega con disegno specifico. A dare un ulteriore tocco di dinamismo provvede un doppio terminale di scarico che spunta dal diffusore posteriore.

I MOTORI DELLA CIRELLI 3 USATA
Quale che sia l’esemplare scelto tra gli annunci, sotto il cofano di una Cirelli 3 usata si trova sempre un’unica motorizzazione. A spingere la vettura è un motore 1.5 turbo a quattro cilindri di derivazione Mitsubishi. Questa unità sviluppa una potenza di 133 CV e mentre la coppia massima è di 212 Nm. Un’alternativa c’è però a livello di alimentazione. La Cirelli 3 si può avere infatti solo a benzina oppure bi-fuel, con dunque un impianto a Gpl montato e omologato in Italia. Questo occupa lo spazio della ruota di scorta. I consumi dichiarati sono di 9,2 litri/100 km, pari a una percorrenza di 10,3 km con un litro di carburante, con emissioni di 210 g/km di CO2. A partire dal 2025 gli esemplari commercializzati sono tutti a doppia alimentazione, con abbinata una tecnologia mild hybrid. La trasmissione prevede sempre due ruote motrici, con trazione anteriore. Il cambio è automatico con possibilità di selezione manuale delle marce.

PRO E CONTRO DELLA CIRELLI 3 USATA
Il più grande motivo di appeal della Cirelli 3 usata è completezza dell’equipaggiamento. La dotazione è praticamente full optional. Di serie si trovano dunque per esempio sedili anteriori a regolazione elettrica con funzione di memoria, navigatore integrato nell’infotainment, climatizzatore automatico e sensori di parcheggio posteriori. Fiore all’occhiello del listino è il tetto panoramico apribile elettricamente. Non mancano però anche fari anteriori a Led, cerchi di lega da 18”, fendinebbia, specchietti reclinabili elettricamente e telecamera a 360°. Qualche lacuna emerge invece a livello di sistemi Adas. Gli aiuti alla guida sono infatti limitato rispetto alla miglior concorrenza. Il guidatore è supportato solo dal cruise control, dal monitoraggio dell’angolo cieco e dal rilevamento della stanchezza del conducente. Su alcune Cirelli 3 si possono trovare cerchi maggiorati da 20” e i vetri posteriori oscurati. Come gli altri modelli Cmc, anche la Cirelli 3 ha una garanzia di 5 anni o 150.000 km su tutti i componenti.
Leggi Tutto