Ferrari 488
I MOTORI DELLA FERRARI 488 USATA
La Ferrari 488 è spinta da un motore V8 longitudinale, montato in posizione centrale, alle spalle dell’abitacolo. Questa unità, che porta il nome in codice Ferrari F154 CB, ha una cilindrata di 3.902 cm3 ed è sovralimentato da due turbine twin scroll a bassa inerzia. La sua potenza massima è di 670 CV a 8.000 giri/min, mentre il picco di coppia è di 760 Nm a 3.000 giri/min. L’erogazione della coppia varia però in funzione del rapporto innestato dal cambio. Questo è un automatico con doppia frizione e sette marce, velocizzato nei tempi di cambiata rispetto a quello della 458. Per quanto riguarda invece la 488 Pista, i picchi di potenza e di coppia salgono rispettivamente a 720 CV e 770 Nm. Questi nuovi livelli sono raggiunti grazie a un alleggerimento del volano e dell’albero motore, oltre che a modifiche sui fronti della distribuzione, dello scarico e della sovralimentazione.
PRO E CONTRO DELLA FERRARI 488 USATA
Il pregio principale della Ferrari 488 è il suo straordinario comportamento. I suoi limiti sono inavvicinabili su strada e anche in pista mantiene efficacia ed equilibrio incredibili. Le prestazioni sono eccezionali e possono essere sfruttate con relativa facilità grazie all’ottimo bilanciamento e ai sistemi elettronici che supportano il pilota. Poche altre vetture a motore centrale ispirano la stessa confidenza. Il motore ha un’erogazione da manuale e una progressione veemente, senza buchi o ritardi. Il cambio è rapido e puntuale negli innesti. In un quadro in cui tutto lascia a bocca aperta, stona un po’ la normalità del sistema multimediale, che potrebbe essere più completo e raffinato. La visibilità posteriore è poi scarsa e complica non poco la vita in manovra e nelle immissioni.