Annunci Auto Annunci JEEP Wrangler

392 risultati

Jeep Wrangler

La Jeep Wrangler è la fuoristrada per antonomasia, erede della leggendaria Willis. Il suo look inconfondibile non è stato stravolto con l’arrivo dell’ultima generazione, avvenuto nel 2018. Quest’ultima ha portato con sé numerosi aggiornamenti che hanno reso questo modello più curato, confortevole e tecnologico, sia dal punto di vista della sicurezza sia da quello dell’infortainment, senza però tradire l’originario spirito avventuriero. Le due varianti di carrozzeria disponibili danno vita praticamente a due modelli distinti. La versione corta è adatta a chi cerca il massimo della mobilità fuori dall’asfalto ed è disposto a sorvolare sul fatto che i posti posteriori siano scomodi e difficili da raggiungere. Quella a quattro porte e a passo lungo, chiamata Unlimited, offre invece più spazio e versatilità nell’uso quotidiano. Con entrambe le Wrangler è possibile smontare il tetto, togliere le porte e reclinare in avanti il parabrezza, per fare un’esperienza di guida unica, immersi nell’ambiente circostante.

MOTORI
Dal 2007 al 2018 la scena è stata praticamente monopolizzata da un motore turbodiesel 2.8 da 177 CV dotato di un coppia generosa ma un po’ più ruvido delle unità montate di solito sulle Suv più stradali. Sul mercato si trova anche qualche raro esemplare spinto da un V6 3.6 a benzina, gradevole ma assetato di carburante. L’ultima Wrangler ha invece sotto il cofano unità più moderne. Il best-seller è un 2.2 turbodiesel da 200 CV, con un’erogazione corposa anche ai regimi più bassi, affiancato da un 2.0 turbobenzina da 272 CV, sempre abbinato a un cambio automatico a 8 marce. A livello di trasmissione ci sono soluzioni più o meno specialistiche in ottica off-road, con tanto di trazione integrale inseribile, marce ridotte, differenziali bloccabili e barra antirollio sganciabile.

PRO E CONTRO
Le capacità fuoristradistiche sono la croce e la delizia di chi sceglie una Wrangler. Questa Jeep supera con disinvoltura ostacoli a prima vista insormontabili e attraversa senza battere ciglio guadi profondi oltre 70 cm, rendendo la vita facile anche ai piloti non troppo smaliziati. Su strada, però, impone di accettare qualche compromesso. Il rollio è evidente, lo sterzo non garantisce un gran feeling, gli spazi di arresto sono più lunghi della media e la rumorosità è piuttosto elevata.
Leggi Tutto
Quotauto Quattroruote

L'utente per definire il prezzo di quest'auto ha utilizzato il servizio Quotauto.

Questo è servito all'utente per migliorare la qualità dell'annuncio determinando il valore dell'auto secondo i criteri di Quattroruote.

Il prezzo finale definito dall'utente potrebbe scostarsi dall'effettiva Quotazione di Quattroruote, rimanendo però all'interno di un intervallo accettabile per una corretta valutazione dell'auto.

Clicca qui per effettuare una Quotazione Quattroruote >>