Annunci Auto Annunci LAND ROVER Discovery Sport
738
risultati
Land Rover Discovery Spor
Il nome può trarre in inganno: la Land Rover Discovery Sport non è la versione sportiva della Discovery, bensì un’evoluzione della Freelander 2, che ha sostituito a tutti gli effetti nel listino. Rispetto a quest’ultima compie un passo avanti importante su ogni fronte, a partire da una linea che richiama l’eleganza del mondo Range. Confezionata sulla base del pianale della Evoque allungato, la Discovery Sport è pensata per chi non accetta compromessi sul fronte della praticità e della funzionalità, come le famiglie e chi vive il tempo libero in modo intenso. Lo dimostrano il divano posteriore scorrevole e la coda oversize, che accoglie in certi casi una terza fila supplementare di sedili. L’abitacolo ha tante e luci e poche ombre in materia di finiture e anche le dotazioni sono mediamente buone. Nella guida la Suv britannica regala molte soddisfazioni: lo sterzo assicura un buon controllo e l’assetto offre un ottimo compromesso tra le esigenze di tenuta di strada e di confort, facendo un po’ di fatica solo a filtrare i colpi più secchi.
I MOTORI
La maggioranza delle Land Rover Discovery Sport in circolazione è alimentata a gasolio. Nella prima fase di commercializzazione la colonna portante del listino era un’unità 2.2 che è stata presto rimpiazzata da un più moderno turbodiesel 2.0 declinato in tre livelli di potenza: 150, 180 e 240 CV. Il primo può essere associato anche alla trazione anteriore, mentre gli altri due fanno coppia fissa con la trazione integrale, che sfrutta il raffinato sistema Terrain Response per superare fondi insidiosi e ostacoli impegnativi. La versione full power è sempre dotata di cambio automatico, disponibile a richiesta sulle altre due. Sul mercato si trova anche qualche raro esemplare a benzina, spinto da un due litri turbo dalle caratteristiche sempre sportive.
PRO E CONTRO
La Land Rover Discovery Sport è un vera auto jolly, pronta a giocare in qualsiasi ruolo. In autostrada si rivela un’ottima stradista, comoda e piuttosto silenziosa. Quando invece finisce l’asfalto tiene alto il buon nome della Casa e, pur senza essere una vera fuoristrada, si disimpegna con una disinvoltura sconosciuta a tante Suv rivali. Peccato che i montanti anteriori massicci disturbino un po’ la visuale nella guida.
Leggi Tutto
I MOTORI
La maggioranza delle Land Rover Discovery Sport in circolazione è alimentata a gasolio. Nella prima fase di commercializzazione la colonna portante del listino era un’unità 2.2 che è stata presto rimpiazzata da un più moderno turbodiesel 2.0 declinato in tre livelli di potenza: 150, 180 e 240 CV. Il primo può essere associato anche alla trazione anteriore, mentre gli altri due fanno coppia fissa con la trazione integrale, che sfrutta il raffinato sistema Terrain Response per superare fondi insidiosi e ostacoli impegnativi. La versione full power è sempre dotata di cambio automatico, disponibile a richiesta sulle altre due. Sul mercato si trova anche qualche raro esemplare a benzina, spinto da un due litri turbo dalle caratteristiche sempre sportive.
PRO E CONTRO
La Land Rover Discovery Sport è un vera auto jolly, pronta a giocare in qualsiasi ruolo. In autostrada si rivela un’ottima stradista, comoda e piuttosto silenziosa. Quando invece finisce l’asfalto tiene alto il buon nome della Casa e, pur senza essere una vera fuoristrada, si disimpegna con una disinvoltura sconosciuta a tante Suv rivali. Peccato che i montanti anteriori massicci disturbino un po’ la visuale nella guida.
- 1
- pag. 2 >