Mahindra XUV 500
La Mahindra XUV500 è la vettura con cui il marchio indiano ha cercato di farsi largo nel mondo delle tuttoterreno di fascia media a partire dal 2012. Questo modello sfoggia una linea dai tratti decisi, rimasta piuttosto audace anche dopo i due restyling compiuti all’inizio del 2016 e nel 2019, che hanno portato in dote alcuni aggiornamenti a livello di dotazioni. Tutti gli esemplari hanno una lunghezza nell’ordine dei 4 metri e 60, con una coda molta alta e massiccia, che permette di far posto a una terza fila di sedili ripiegabili perfettamente a filo nel vano di carico. I due posti supplementari sono un po’ sacrificati, ma comunque utili per sistemare i più giovani e agili della compagnia quando ci si sposta in sette. La massa vicina alle due tonnellate si sente un po’ nella guida, con un marcato rollio in curva. In ogni caso, i controlli elettronici aiutano a gestire anche le manovre d’emergenza e a mantenere l’auto sempre sicura e ben controllabile.
I MOTORI
A livello di motori non c’è grande scelta: le inserzioni delle Mahindra XUV500 vedono come mattatore assoluto un propulsore turbodiesel da 2,2 litri montato in posizione trasversale, che nel corso del tempo è stato sviluppato per aumentare l’efficienza e ridurre le emissioni nocive. Questa unità si fa apprezzare soprattutto per la coppia generosa ai bassi e ai medi regimi, mentre quando gli si chiede di allungare verso la zona rossa del contagiri mostra una certa flemma. Neppure a livello di cambio sono previste varianti, con un manuale a sei marce a fare da denominatore comune. Il selettore, tra l’altro, va manovrato con delicatezza e precisione a causa degli innesti un po’ legnosi. Le uniche alternative riguardano il tipo di trazione, che può essere anteriore o integrale a inserimento automatico, tramite un frizione elettronica. Nella marcia 4x4, il pilota può anche decidere di bloccare il giunto centrale per avere una migliore trazione sui fondi a bassa aderenza e affrontare passaggi off-road anche impegnativi, complici la buona escursione delle sospensioni e la discreta ampiezza degli angoli di attacco di dosso e di uscita.
PRO E CONTRO
Della Mahindra XUV500 si apprezza soprattutto la grande praticità. L’abitacolo è ampio e permette di modulare a piacere l’abbondante spazio a disposizione, lasciando di volta in volta più centimetri ai passeggeri o ai bagagli da trasportare. L’equipaggiamento è mediamente ricco, ma la qualità delle plastiche e dei rivestimenti risente un po’ dell’impostazione economica del modello. Lo stesso discorso vale anche per la silenziosità, che è solo discreta. Per quanto dotata di scocca portante, d’altro canto, questa Mahindra risulta per tanti versi più simile a una fuoristrada, per quanto ingentilita, che a una Suv vera e propria. Lo dimostrano pure i freni, che, anche a causa di una gommatura un po’ tassellata, fanno registrare spazi d’arresto più lunghi della media. Un’ultima nota di cui tenere conto nella ricerca di un veicolo usato: gli esemplari più recenti possano contare ancora su un periodo residuo della garanzia ufficiale, che per le Mahindra XUV500 nuove è di ben cinque anni o 100.000 km.
Leggi Tutto
I MOTORI
A livello di motori non c’è grande scelta: le inserzioni delle Mahindra XUV500 vedono come mattatore assoluto un propulsore turbodiesel da 2,2 litri montato in posizione trasversale, che nel corso del tempo è stato sviluppato per aumentare l’efficienza e ridurre le emissioni nocive. Questa unità si fa apprezzare soprattutto per la coppia generosa ai bassi e ai medi regimi, mentre quando gli si chiede di allungare verso la zona rossa del contagiri mostra una certa flemma. Neppure a livello di cambio sono previste varianti, con un manuale a sei marce a fare da denominatore comune. Il selettore, tra l’altro, va manovrato con delicatezza e precisione a causa degli innesti un po’ legnosi. Le uniche alternative riguardano il tipo di trazione, che può essere anteriore o integrale a inserimento automatico, tramite un frizione elettronica. Nella marcia 4x4, il pilota può anche decidere di bloccare il giunto centrale per avere una migliore trazione sui fondi a bassa aderenza e affrontare passaggi off-road anche impegnativi, complici la buona escursione delle sospensioni e la discreta ampiezza degli angoli di attacco di dosso e di uscita.
PRO E CONTRO
Della Mahindra XUV500 si apprezza soprattutto la grande praticità. L’abitacolo è ampio e permette di modulare a piacere l’abbondante spazio a disposizione, lasciando di volta in volta più centimetri ai passeggeri o ai bagagli da trasportare. L’equipaggiamento è mediamente ricco, ma la qualità delle plastiche e dei rivestimenti risente un po’ dell’impostazione economica del modello. Lo stesso discorso vale anche per la silenziosità, che è solo discreta. Per quanto dotata di scocca portante, d’altro canto, questa Mahindra risulta per tanti versi più simile a una fuoristrada, per quanto ingentilita, che a una Suv vera e propria. Lo dimostrano pure i freni, che, anche a causa di una gommatura un po’ tassellata, fanno registrare spazi d’arresto più lunghi della media. Un’ultima nota di cui tenere conto nella ricerca di un veicolo usato: gli esemplari più recenti possano contare ancora su un periodo residuo della garanzia ufficiale, che per le Mahindra XUV500 nuove è di ben cinque anni o 100.000 km.
gi. car. s.a.s. di gaeta gina e c.
VIA LANZO, 140 10070 Robassomero
(TO)
autosab fi srl
Viale Piombino 7 50142 Firenze
(FI)
pachimotors
Via Galileo Ferraris 5 20900 Monza
(MB)
cld auto
Via Ala di Stura, 34 265 10147 Torino
(TO)
poti automobili
Via Tosarelli, 322 - Villanova 322 40555 Castenaso
(BO)
pachimotors
Via Galileo Ferraris 5 20900 Monza
(MB)
automercato group
Via Cà Mignola Nuova, 1230 45021 Badia Polesine
(RO)
marro automobili srl
Corso Trieste, 82 82 12012 Boves
(CN)
generoso motors
S.s. 115 km 227.600 92027 Licata
(AG)
infocars srl
V.le Dell'Industria, 10 35042 Este
(PD)
autosas s.p.a.
Via della cupola, 249 50145 Firenze
(FI)
marro automobili srl
Corso Trieste, 82 82 12012 Boves
(CN)
procar automobili torino
Corso Potenza 194 10149 Torino
(TO)
andrea giovannelli
ANDREA GIOVANNELLI 51018 Pieve a Nievole
(PT)
gma motors
Via Martiri della Libertà, 3/5 80046 San Giorgio a Cremano
(NA)