Abarth 695
L’Abarth 695 rappresenta la punta di diamante in chiave sportiva della famiglia di vetture che prende origine dalla Fiat 500. I tre numeri identificano infatti l’elaborazione più spinta tra quelle proposte dallo Scorpione, che si pone un gradino più in su rispetto alla già pepata 595. Lo si coglie osservando con attenzione la silhouette, i cerchi e l’altezza da terra, tutte cose che fanno sembrare la 695 più acquattata sull’asfalto. Passando in rassegna le inserzioni relative alle Abarth 695 usata ci si può imbattere in un ampio assortimento di serie speciali, ciascuna con una sua precisa connotazione estetica e talvolta anche con peculiarità tecniche specifiche. Tra le varie limited edition si possono ricordare la Tributo Ferrari, l’Edizione Maserati, la Kit Abarth 695 Brembo Koni, la Rivale e la Biposto, giusto per citarne qualcuna. Le personalizzazioni possono riguardare la colorazioni e gli stickers applicati alla carrozzeria, così come elementi chiave per definire le prestazioni e il comportamento su strada. Tra questi ci sono i freni e i componenti dei reparto sospensioni e talvolta anche dettagli in fibra di carbonio. È quindi normale che tra un esemplare e l’altro possano esserci differenze di prezzo notevoli. Queste possono essere dovute sia alla rarità delle varie serie e ai loro contenuti tecnici sia agli equipaggiamenti aggiuntivi scelti dal precedente proprietario, quali i vari "Kit 124 Speciale", "Kit Carbonio" e "Kit Pista". L’Abarth 695 usata è disponibile sia con tetto in metallo sia nella versione Cabrio, resa trasformabile da una capote in tela che arretra fino a scoprire l’abitacolo.
I MOTORI DELLA ABARTH 695 USATA
L’Abarth 695 usata non propone un grande assortimento quanto a motorizzazioni. Sotto il cofano c’è infatti sempre il motore 1.4 Turbo T-Jet. La regola vuole che sia sovralimentato con una turbina Garrett, alimentato da iniettori ad hoc e abbinato a uno scarico speciale. Il più delle volte questo è il cosiddetto Record Monza a quattro terminali. La configurazione più potente uscita dalla catena di montaggio è quella montata per esempio dalla Biposto e accreditata di 190 CV. Questa si può trovare talvolta dotata di un cambio a innesti frontali dal sapore corsaiolo. Nella maggior parte dei casi le 695 dispongono invece di un tradizionale cambio manuale oppure di uno robotizzato "Abarth Competizione" con palette al volante (MTA). Tra i fiori all’occhiello della trasmissione di alcuni esemplari c’è pure un differenziale autobloccante.
PRO E CONTRO DELLA ABARTH 695 USATA
Esistono numerose auto compatte sportive e alcune di loro hanno anche prestazioni superiori a quelle dell’Abarth 695. Quest’ultima sa però regalare emozioni molto intense. La ricercatezza di certe soluzioni e l’atmosfera che sa creare danno l’idea di essere davanti a un prodotto dal taglio racing. L’effetto è quello di una supercar tascabile. Sensazioni ed efficacia di guida sono di alto di livello, ma bisogna mettere in conto qualche sacrificio a livello di confort. Lo sterzo richiede mano ferma e, con un diametro di volta eccessivo, costringe a fare talvolta qualche manovra di troppo. Un po’ deludenti - come sempre quando si parla di 500 e derivate - la visibilità posteriore la capacità del bagagliaio.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA ABARTH 695 USATA
L’Abarth 695 usata non propone un grande assortimento quanto a motorizzazioni. Sotto il cofano c’è infatti sempre il motore 1.4 Turbo T-Jet. La regola vuole che sia sovralimentato con una turbina Garrett, alimentato da iniettori ad hoc e abbinato a uno scarico speciale. Il più delle volte questo è il cosiddetto Record Monza a quattro terminali. La configurazione più potente uscita dalla catena di montaggio è quella montata per esempio dalla Biposto e accreditata di 190 CV. Questa si può trovare talvolta dotata di un cambio a innesti frontali dal sapore corsaiolo. Nella maggior parte dei casi le 695 dispongono invece di un tradizionale cambio manuale oppure di uno robotizzato "Abarth Competizione" con palette al volante (MTA). Tra i fiori all’occhiello della trasmissione di alcuni esemplari c’è pure un differenziale autobloccante.
PRO E CONTRO DELLA ABARTH 695 USATA
Esistono numerose auto compatte sportive e alcune di loro hanno anche prestazioni superiori a quelle dell’Abarth 695. Quest’ultima sa però regalare emozioni molto intense. La ricercatezza di certe soluzioni e l’atmosfera che sa creare danno l’idea di essere davanti a un prodotto dal taglio racing. L’effetto è quello di una supercar tascabile. Sensazioni ed efficacia di guida sono di alto di livello, ma bisogna mettere in conto qualche sacrificio a livello di confort. Lo sterzo richiede mano ferma e, con un diametro di volta eccessivo, costringe a fare talvolta qualche manovra di troppo. Un po’ deludenti - come sempre quando si parla di 500 e derivate - la visibilità posteriore la capacità del bagagliaio.
link motors - seregno
Via Gioacchino Rossini 59 20831 Seregno
(MB)
link motors - sanremo
Corso Guglielmo Marconi 25 18038 Sanremo
(IM)
busto motor company srl
Via S. Francesco, 4 21057 Olgiate Olona
(VA)
auto de nardis di de nardis riccardo
Via Murillo Tratto 2 04100 Sezze
(LT)
mario gt cars
Via Brandizzo 139 10088 Volpiano 10088 Volpiano
(TO)
d'egidio automobili
Via Salaria 102 00015 Monterotondo
(RM)
f2 auto
Viale Marco Polo, 2 95037 San Giovanni la Punta
(CT)
newgeneration cars s.r.l.
VIA VIC. PEPI 84016 Pagani
(SA)
autoland srl
Via Tiburtina, Km 19.800 00012 Guidonia Montecelio
(RM)
car specialist srl
Via Giuditta Pasta, 2 22100 Como
(CO)
primovei auto srl
Via Della Pace, 57/b 41051 Castelnuovo Rangone
(MO)
euro car srl
Via Nazionale, 173 25052 Piancogno
(BS)
silverauto srl
Via Lodi 14 26013 Crema
(CR)
primovei auto srl
Via Della Pace, 57/b 41051 Castelnuovo Rangone
(MO)
fuji auto
Via Valle Maira 44 12100 Cuneo
(CN)