Bentley Bentayga
La Bentley Bentayga è la vettura con cui la Casa britannica ha debuttato nel segmento delle grandi SUV di lusso, nel 2016. La Bentayga, che prende il nome da una formazione rocciosa delle isole Canarie, nasce sulla base della piattaforma MLB del Gruppo Volkswagen. Può dunque essere considerata cugina delle varie Audi Q7, Porsche Cayenne e Volkswagen Touareg. La parentela è però lontana, con un buon 80% dei componenti specifici e uno stile che definisce un chiaro family feeling con gli altri modelli del listino Bentley. Nel 2020 la Bentayga ha beneficiato di un restyling. Il facelift ha riguardato tra le altre cose la calandra e i gruppi ottici, sia anteriori che posteriori. Nell’abitacolo degli esemplari più recenti cambiano volante, pannelli porta e sedili. Inoltre aumenta lo spazio a disposizione dei passeggeri e spicca un sistema di infotainment più moderno. I tecnici di Crewe sono però intervenuti anche sul telaio, ampliando la carreggiata posteriore, a tutto vantaggio del comportamento su strada. La Bentayga esiste sia un versione standard sia a passo lungo, siglata Ewb, ovvero extended wheelbase. Tra un esemplare e l’altro possono esserci notevoli differenze di allestimento, che si riflettono chiaramente sul prezzo.
I MOTORI DELLA BENTLEY BENTAYGA USATA
La Bentley Bentayga usata è disponibile con un assortimento di motorizzazioni abbastanza ampio. L’unità più celebre e raffinata è il W12 da sei litri sovralimentato con due turbocompressori e capace di sviluppare sempre oltre 600 CV di potenza, non solo nella variante sportiva Speed. Pochi altri motori sanno abbinare altrettanto bene brillantezza e rotondità di funzionamento. Il rovescio della medaglia è rappresentato da consumi molto elevati. Un altro motore apprezzato dalla clientela Bentley è il V8 4.0, a sua volta sovralimento. Non manca tuttavia anche una versione V6 3.0 abbinata a un modulo ibrido plug-in. A completare poi il quadro delle inserzioni possono poi essere anche auto alimentate a gasolio e spinte da un turbodiesel 4.0. A prescindere dal propulsore adottato, tutte le Bentayga adottano un cambio automatico morbido, veloce ed efficace in tutte le situazioni. La trazione è sempre integrale.
PRO E CONTRO DELLA BENTLEY BENTAYGA USATA
Il pregio principale della Bentley Bentayga è la sua capacità di assicurare un’elevata qualità della vita a bordo. La comodità dei sedili è eccellente e gli arredi riescono a creare un ambiente lussuoso e raffinato, con una cura delle finiture eccellente. Solo qualche piccolo dettaglio non è all’altezza del blasone e del rango della macchina. Il confort è poi eccezionale, con un ottimo isolamento acustico e sospensioni pneumatiche che possono digerire bene anche i colpi più duri. L’assetto rende l’auto gradevole e piacevole in qualsiasi frangente, in grado di muoversi con una disinvoltura che fa dimenticare, almeno in parte, la mole. Questa si fa invece sentire quando viene il momento di fermarsi. I dischi fanno il loro lavoro, ma alle volte sarebbe preferibile sapere di poter contare su un impianto dimensionato in modo più generoso. Promosso invece lo sterzo, che trova un buon compromesso tra prontezza, precisione e progressività.
Leggi Tutto
I MOTORI DELLA BENTLEY BENTAYGA USATA
La Bentley Bentayga usata è disponibile con un assortimento di motorizzazioni abbastanza ampio. L’unità più celebre e raffinata è il W12 da sei litri sovralimentato con due turbocompressori e capace di sviluppare sempre oltre 600 CV di potenza, non solo nella variante sportiva Speed. Pochi altri motori sanno abbinare altrettanto bene brillantezza e rotondità di funzionamento. Il rovescio della medaglia è rappresentato da consumi molto elevati. Un altro motore apprezzato dalla clientela Bentley è il V8 4.0, a sua volta sovralimento. Non manca tuttavia anche una versione V6 3.0 abbinata a un modulo ibrido plug-in. A completare poi il quadro delle inserzioni possono poi essere anche auto alimentate a gasolio e spinte da un turbodiesel 4.0. A prescindere dal propulsore adottato, tutte le Bentayga adottano un cambio automatico morbido, veloce ed efficace in tutte le situazioni. La trazione è sempre integrale.
PRO E CONTRO DELLA BENTLEY BENTAYGA USATA
Il pregio principale della Bentley Bentayga è la sua capacità di assicurare un’elevata qualità della vita a bordo. La comodità dei sedili è eccellente e gli arredi riescono a creare un ambiente lussuoso e raffinato, con una cura delle finiture eccellente. Solo qualche piccolo dettaglio non è all’altezza del blasone e del rango della macchina. Il confort è poi eccezionale, con un ottimo isolamento acustico e sospensioni pneumatiche che possono digerire bene anche i colpi più duri. L’assetto rende l’auto gradevole e piacevole in qualsiasi frangente, in grado di muoversi con una disinvoltura che fa dimenticare, almeno in parte, la mole. Questa si fa invece sentire quando viene il momento di fermarsi. I dischi fanno il loro lavoro, ma alle volte sarebbe preferibile sapere di poter contare su un impianto dimensionato in modo più generoso. Promosso invece lo sterzo, che trova un buon compromesso tra prontezza, precisione e progressività.
automotica trust
Corso Vittorio Emanuele, 17/A 17/A 31015 Conegliano
(TV)
automotica trust
Corso Vittorio Emanuele, 17/A 17/A 31015 Conegliano
(TV)
svezia car
Via Giovanni Battista Grassi, 98 - 20157 20157 Milano
(MI)
fassina s.p.a.
Via Giovanni Battista Grassi, 98 - 20156 Milano (MI) 20157 Milano
(MI)
svezia car
Via Giovanni Battista Grassi, 98 - 20157 20157 Milano
(MI)
fassina s.p.a.
Via Giovanni Battista Grassi, 98 - 20156 Milano (MI) 20157 Milano
(MI)
magni & carnevale motors srl
Via Verdi, 30 30 20099 Sesto San Giovanni
(MI)