Cerca

Eventi

Nuovo Quattroruote
Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

Redazione Online
1 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

2 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

3 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

4 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

5 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

6 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

7 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

8 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

9 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

10 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

11 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

12 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

13 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

14 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

15 / 15

Nuovo Quattroruote - Scopri il numero di gennaio 2024 - VIDEO

Il numero di gennaio di Quattroruote, in edicola dal 3 gennaio e già disponibile in Digital Edition, dedica la copertina alla prova su strada della Volvo EX30, una sport utility compatta che punta tutto sul minimalismo, nello stile come sotto il profilo funzionale. Le altre vetture testate sulla nostra pista di Vairano sono l’Ineos Grenadier, ovvero l’erede spirituale della vecchia Land Rover Defender, la Hyundai i10, una delle poche citycar rimaste sulla piazza, e la KGM Torres, imponente Suv che è anche il primo modello del marchio coreano, un tempo noto come SsangYong. Largo spazio è poi dedicato ai - lusinghieri - risultati finali della prova di durata dell’elettrica Audi Q4 e-tron Sportback, che in sedici mesi ha completato il suo percorso di 100 mila chilometri previsto dal test (qui trovate un riassunto approfondito del servizio). A proposito di prove, vi presentiamo il nuovo test che si aggiunge a quelli che svolgiamo abitualmente a Vairano per simulare manovre di emergenza: un impegnativo doppio cambio di corsia ad alta velocità. Passiamo all’Attualità, dove, tra l’altro, si analizza la situazione dei trafori stradali alpini, sempre più in sofferenza, e si fa il punto sulla pirateria stradale e sui modi con cui i nuclei specializzati della Polizia la combattono. Il servizio di punta delle Autonotizie, che mostrano anche il tanto atteso Tesla Cybertruck, è dedicato agli errori dell’Unione Europea in tema di transizione ecologica, che rischiano di avere effetti esiziali, se non si rimedia in tempo. Non vi sono invece le Anteprime, ma soltanto perché in allegato gratuito al numero di Quattroruote c’è QNovità 2024, un allegato di 72 pagine nel quale presentiamo le nostre ricostruzioni dei modelli che usciranno sul mercato o saranno presentati nel corso dell’anno (per maggiori informazioni, leggere qui).

Come richiedere allegati e dossier. Chi è abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e i dossier inviando un’email a uf.vendite@edidomus.it, oppure telefonando al numero 02.56568800 (da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 18).