Cerca

Foto spia

Alfa Romeo Giulia
Le novità del Model Year 2023

Lorenzo Corsani
1 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

2 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

3 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

4 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

5 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

6 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

7 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

8 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

9 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

10 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

11 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

12 / 12

Alfa Romeo Giulia - Le novità del Model Year 2023

Un'Alfa Romeo Giulia è stata fotografata su strada durante i collaudi: si tratta di un muletto della versione restyling, che la Casa presenterà probabilmente all'inizio del 2023 e che affiancherà la variante aggiornata della Stelvio.

Sguardo rinnovato. Le immagini permettono di smarcare due temi molto importanti: come già evidenziato da numerose indiscrezioni, la Giulia (e la Stelvio) proseguiranno la loro carriera probabilmente fino al 2026 e per farlo è stato predisposto un intervento in punta di penna. Il prototipo immortalato in queste immagini è dotato di nuovi gruppi ottici e di un paraurti anteriore modificato nella zona inferiore, mentre la zona posteriore della vettura rimane invariata. I fari sono ancora celati dal nastro adesivo, ma è praticamente certo che la forma e la disposizione interna seguiranno il nuovo stile lanciato dalla Tonale. Non sono da escludere, poi, modifiche anche alla coda e all'abitacolo, nel quale potrebbero debuttare nuovi display e sistemi aggiornati.

Serve la scossa. Il secondo punto è quello relativo ai powertrain. La Quadrifoglio, versione più cattiva della Giulia equipaggiata con il V6 biturbo, dovrebbe essere ancora della partita, con i probabili aggiornamenti tecnici necessari per le nuove omologazioni. Il resto della gamma, invece, potrebbe subire importanti cambiamenti. Oggi, nella Giulia non c'è traccia di elettrificazione e le vendite sono state trainate soprattutto dal diesel, ma in futuro la berlina potrebbe ricorrere a unità mild hybrid aggiornate, già utilizzate dal gruppo Stellantis per altri marchi: parliamo del 2.0 turbo della Maserati Grecale.