Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Foto spia

Alfa Romeo Tonale
I test del restyling con l'ibrido plug-in

SFOGLIA LA GALLERY

Proseguono i test su strada del restyling dell’Alfa Romeo Tonale, atteso nel 2026, a quattro anni dal debutto. Come si vede dalle foto spia del prototipo pizzicato su strada nei giorni scorsi, le novità si concentreranno principalmente nel frontale e al posteriore. È previsto anche un nuovo disegno dei cerchi di lega, al momento nascosti alla vista, e non sono da escludere nemmeno interventi dentro il cofano.

Look più aggressivo. All’esterno cambia il disegno dei paraurti anteriori, con prese d’aria più grandi rispetto al modello attuale, divise in due elementi separati che confluiscono verso il centro. Nessuna novità (almeno su questo esemplare) per i gruppi ottici e il trilobo Alfa Romeo, che però potrebbe raccogliere le soluzioni viste anche sulla Junior, con disegni diversi in base alla motorizzazione. Le camuffature si estendono anche alle minigonne laterali e al paraurti posteriore, dove si vedono chiaramente i due terminali di scarico: la versione fotografata è l'ibrida plug-in.

I test del restyling con l'ibrido plug-in

Per il resto c’è ancora da aspettare. In queste foto spia non si vedono gli interni, che potrebbero introdurre materiali affinati e miglioramenti tecnologici, con schermi di maggiori dimensioni e aiuti alla guida più evoluti. Per quanto riguarda le motorizzazioni, al momento non sono state annunciate novità: oltre alla Phev da 280 CV di queste immagini, la gamma prevede la Tonale mild hybrid da 131 e 160 CV e la turbodiesel da 131 CV.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Alfa Romeo Tonale - I test del restyling con l'ibrido plug-in

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it