Cerca

Industria e Finanza

Dieselgate
Stadler si dichiara colpevole

Redazione Online
1 / 1

Dieselgate - Stadler si dichiara colpevole

Nuovi sviluppi nel processo in corso in Germania sullo scandalo del dieselgate. L'ex amministratore delegato dell'Audi, Rupert Stadler, si è  infatti presentato davanti ai giudici del tribunale distrettuale di Monaco di Baviera, dichiarandosi colpevole del reato di frode per negligenza.

Patteggiamento. Stadler, il primo ex dirigente di alto rango a confessare un coinvolgimento diretto nella vicenda, ha ammesso di aver consentito la vendita dei veicoli oggetto dello scandalo anche dopo aver appreso della presenza di software illeciti per la manipolazione delle emissioni inquinanti. La confessione non deve comunque sorprendere, perché già nelle scorse settimane i legali del top manager avevano annunciato ai giudici l'intenzione di procedere con una piena ammissione, nel quadro di un accordo di patteggiamento volto a evitare il carcere. Stadler, che finora aveva negato qualsiasi illecito, respingendo le accuse di aver saputo della truffa già nel 2015 e di aver consentito la vendita dei veicoli fino all'inizio del 2018, ha accettato di confessare in cambio della sospensione della pena a due anni di detenzione e del pagamento di una sanzione di 1,1 milioni di euro. 

Il processo. Ora il verdetto finale è atteso per il mese di giugno. L'ex dirigente, per 11 anni numero uno della Casa di Ingolstadt, è stato arrestato nel 2018 e ha già trascorso quattro mesi ai domiciliari. Il processo a suo carico è iniziato nel settembre del 2020 e ha visto la presenza al banco degli imputati, tra gli altri, dell'ex manager Audi e Porsche Wolfgang Hatz, che il mese scorso ha deciso di procedere con un'analoga ammissione di colpevolezza. Anche altri due co-imputati, entrambi ingegneri di Ingolstadt, hanno confessato, mentre il procedimento per frode e altri reati a carico di Martin Winterkorn è stato rinviato a tempo indeterminato a causa delle cattive condizioni di salute dell'ex numero uno del gruppo Volkswagen.