BYD
Il cargo Explorer No.1 arriva in Germania: in stiva 3 mila auto
La BYD sbarca in Europa, ma nel vero senso della parola: negli ultimi giorni, infatti, la nave cargo "BYD Explorer No.1", con il suo carico di 3 mila veicoli alla spina prodotti dal gruppo cinese, ha toccato per la prima volta i porti olandesi e tedeschi. Il primo attracco ha riguardato lo scalo di Vlissingen, nei Paesi Bassi, ma è il secondo quello più importante: l'imbarcazione è arrivata nel porto tedesco di Bremerhaven e più precisamente al terminal automobilistico gestito dalla Blg Logistics, uno dei più grandi al mondo con oltre 1,7 milioni di veicoli in transito ogni anno.
Il viaggio. "La nave è arrivata nel porto di Bremerhaven domenica 25 febbraio e alle 6 di lunedì ha iniziato a scaricare le auto", spiega l'azienda logistica, aggiungendo che le auto sono per la maggior parte elettriche e che a breve "saranno distribuite in diversi Paesi europei". L'Explorer No.1 ha iniziato il suo viaggio alcune settimane fa, poco dopo la consegna dell'imbarcazione da parte di un cantiere della China International Marine Containers Group all'armatore Zodiac Maritime: partita dal porto di Yantai, nella provincia nordorientale dello Shandong, la nave si è prima diretta a Shenzhen per caricare i veicoli e poi ha preso il mare in direzione Europa. A Bremerhaven resterà attraccata fino a giovedì 29 febbraio, dopo di che dirigerà la sua prua verso Zeebrugge (Belgio) per poi tornare in Cina. Non è ancora chiaro quando il porto tedesco rivedrà il cargo, nè tantomeno se verrà utilizzato dalla Byd in un prossimo futuro, ma dalla Blg Logistics "danno per scontato" l'avvio di un servizio con frequenza regolare.
La nave. La "Byd Explorer No.1" è un cargo specializzato nel carico e nello scarico di veicoli (in gergo si chiamano Ro-Ro, acronimo dell'inglese "roll on-roll off"), ma vi sono diverse differenze rispetto a quanto deciso da altri costruttori cinesi per i propri servizi di trasporto marittimo: per esempio la Saic, tramite la controllata Anji Logistics, possiede e opera già la Saic Anji Phoenix e conta di dotarsi di una flotta di almeno 12 mercantili nei prossimi anni. Tuttavia, a differenza della Anji Phoenix, la BYD Explorer No. 1 rimarrà di proprietà della Zodiac e sarà solo noleggiata dalla Byd. Inoltre, è stata progettata appositamente per trasportare auto elettriche o elettrificate. Lunga circa 200 metri e dotata di una capacità di carico fino a 7 mila mezzi, la nave è solo la prima di una flotta di otto unità ordinate dall'azienda di Shenzhen per sostenere le sue esportazioni verso il Vecchio continente, ridurre l'impatto economico e la volatilità dei noli marittimi e migliorare i tempi di consegna.