Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Byd
Pronta la prima nave cargo per l'Europa

SFOGLIA LA GALLERY

La Byd è pronta a far partire la sua prima nave carica di automobili destinate al mercato europeo. Tramite il suo account sul social network cinese WeChat, la società di cantieristica navale China International Marine Containers Group (CIMC) ha comunicato di aver consegnato all'armatore Zodiac Maritime la Byd Explorer No. 1, un cargo specializzato nel carico e nello scarico di veicoli (in gergo si chiamano Ro-Ro, acronimo dell'inglese "Roll on-Roll off"), che sarà noleggiato dal costruttore cinese con l'obiettivo esplicito di spedire i propri veicoli verso i mercati esteri, a partire dall'Europa. 

Le strategie. La Byd non è la prima Casa del Dragone a lanciare un proprio servizio di trasporto marittimo: la Saic, tramite la controllata Anji Logistics, possiede e opera già il cargo Saic Anji Phoenix e conta di dotarsi di una flotta di almeno 12 mercantili nei prossimi anni per sostenere le sue esportazioni, ridurre l'impatto economico di noli marittimi - spesso volatili e imprevedibili - e migliorare i tempi di consegna. Vale lo stesso per la Byd, ma con qualche differenza: infatti, la Byd Explorer No. 1 è la prima nave progettata appoitamente per trasportare auto elettriche o elettrificate e, a differenza della Saic Anji Phoenix, rimarrà di proprietà della Zodiac. La nuova nave è stata consegnata al porto di Yantai, nella provincia nordorientale dello Shandong, ed è ormai prossima dirigersi a Shenzhen, dove caricherà il primo stock di veicoli prima di salpare per l'Europa. Lunga circa 200 metri e dotata di una capacità di carico fino a 7 mila mezzi, conta su sistemi di propulsione a Gnl per ridurre le emissioni e i consumi. 

L'espansione. Per il costruttore cinese, l'Explorer No. 1 "garantirà la rapida consegna di veicoli Byd e l'espansione del marchio cinese sui mercati esteri". Del resto, l'azienda è nel pieno della sua ascesa in campo automobilistico: lo dimostrano il recente sorpasso ai danni della Tesla nelle vendite di elettriche, i risultati commerciali raggiunti in Paesi come Brasile, Messico, Australia o India, la scelta dell'Ungheria per insediare la prima fabbrica di auto in Europa e le aggressive campagne di marketing condotte proprio nel Vecchio continente. Tra queste, ora si annovera pure la partnership con Uefa Euro 2024, il campionato europeo di calcio in programma in Germania dal 14 giugno al 14 luglio prossimi. Si tratta del primo accordo di sponsorizzazione con un produttore di veicoli elettrificati nella storia della competizione. La Byd ha intenzione di organizzare numerosi eventi per presentare i suoi modelli non solo all'interno o all'estero degli stadi e delle aree riservate ai tifosi, ma anche presso i suoi concessionari europei (oggi sono 230 in 19 nazioni) e di sfruttare l'evento per sostenere il lancio di tre nuovi modelli e il debutto del marchio Denza.  

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Byd - Pronta la prima nave cargo per l'Europa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it