Nissan
La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Nissan - La novità per il Salone di Ginevra 2017
Uno stand sicuramente ricco di novità quello della Nissan, che al Salone di Ginevra 2017 ha presentato il restyling della crossover Qashqai e un'inedita versione della nuova Micra: stiamo parlando della Bose Personal Edition.
Non solo musica. L'edizione speciale della nuova Nissan Micra non vanta solamente un impianto stereo da guinnes dei primati ma sfoggia anche un allestimento ricco di contenuti premium come il sistema di infotainment NissanConnect con radio Dab digitale e navigatore satellitare, il Safety Pack, con frenata d’emergenza intelligente abbinata al riconoscimento dei pedoni e della segnaletica stradale, e il sistema di allerta e prevenzione cambio corsia involontario.
ProPilot. Al Salone svizzero la Nissan ha anche annunciato i suoi piani futuri in materia di mobilità intelligente e sostenibile. Nel corso del 2017 introdurrà, al fianco della già presente tecnologia Intelligent Mobility per una mobilità a zero emissioni e incidenti fatali, il sistema di guida autonoma ProPilot in grado di regolare sterzo, acceleratore e freno per l’uso in autostrada su corsia singola, offrendo ai clienti ancora più sicurezza, controllo e libertà alla guida. Ma questo è solo uno dei tanti sistemi che il costruttore giapponese sta progettando. La tecnologia “vehicle-to-grid” è infatti attualmente in fase di collaudo in Paesi come la Danimarca e il Regno Unito, mentre il Seamless Autonomous Mobility (SAM), che permetterà ai veicoli a guida autonoma di aggirare ostacoli imprevisti, è in continuo sviluppo. M.D.L.