Il restyling della Nissan Qashqai debutta al Salone di Ginevra 2017. La rinnovata crossover sarà in vendita in Europa a partire da luglio e propone un design aggiornato e contenuti tecnologici di nuova generazione, a cominciare dal già annunciato debutto del sistema di guida autonoma ProPilot.
Design rinnovato e ispirato alla Micra. Per rinfrescare l'immagine della Qashqai si è lavorato soprattutto nel frontale, introducendo nuovi elementi per gruppi ottici, paraurti e mascherina che ricordano quelli della nuova Micra. I nuovi fari, dotati di Led diurni integrati a boomerang, si allungano verso la mascherina V Motion centrale e la griglia risulta più scolpita e aggressiva. Nuovi sono anche i fendinebbia, mentre al posteriore sono stati aggiornati i fari, ora con grafica tridimensionale, e i paraurti. Alla gamma colori si aggiungono infine le varianti Vivid Blue e Chestnut Bronze, da combinare anche con il design inedito dei cerchi in lega da 17, 18 o 19 pollici.

Nuovo volante e infotainment aggiornato. Anche gli interni propongono elementi rinnovati, a cominciare dal volante a tre razze multifunzione con inserti in cromo satinato e sezione inferiore piatta. L'infotainment con radio digitale DAB e navigatore adotta una nuova interfaccia grafica ed è abbinabile anche all'impianto audio Bose con sette diffusori. I rivestimenti interni sono stati rivisti e debutta una finitura in pelle Nappa con cuciture 3D trapuntate, riservata all' inedito allestimento Tekna+. Il confort aumenta anche grazie ai nuovi materiali insonorizzanti e al maggior spessore del cristallo del lunotto, oltre che grazie alle nuove regolazioni dell'assetto.
Il Nissan ProPilot. La nuova Nissan Qashqai porterà al debutto il sistema di guida autonoma ProPilot: il dispositivo sarà in grado di agire su acceleratore, freni e sterzo per gestire la vettura in autostrada nella singola corsia. Debutta poi il riconoscimento pedoni integrato nel sistema di frenata automatica. Inoltre, viene proposto il Rear Cross Traffic Alert, che si aggiunge alle dotazioni già disponibili: Traffic Sign Recognition, Driver Attention Alert, Intelligent Park Assist, Intelligent Around View Monitor, Blind Spot Warning e Lane Departure Warning.
99 g/km per il 1.5 dCi 110 CV. Non ci sono per il momento comunicazioni relative alla gamma propulsori, che dovrebbe quindi rimanere invariata rispetto all'attuale. L'unico riferimento è quello alla popolare variante 1.5 dCi 110 CV, che conferma il valore dichiarato di 99 g/km di CO2. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it