Lynk&Co 02
Tolti i veli dalla Suv compatta
A poche ore dall'annuncio dei piani per la produzione in Europa, la Lynk&Co ha tolto i veli dal suo terzo modello, la 02. Come anticipato, dopo la Suv 01 e la berlina 03, la Casa cinese controllata dalla Volvo ha presentato la sua prima sport utility compatta. Le dimensioni sono nettamente inferiori rispetto alla sorella maggiore 01 a partire dalla lunghezza, che si aggirerà attorno ai 4,5 metri, fino ad arrivare al passo e all'altezza da terra: ciò garantirà alla 02 una migliore guidabilità e una maggiore efficienza.
Stile familiare. Esteticamente la nuova Suv richiama il proprio stile agli altri modelli della Casa proponendo l'ormai tradizionale sistema di illuminazione a due livelli con fari integrati nel paraurti e sovrastati da luci diurne separate. Il frontale evolve i concetti della 01 proponendo nuove forme per le prese d'aria e semplificando il design della parte bassa: rispetto alla sorella maggiore la 02 propone protezioni più spesse nella zona dei passaruota, visivamente collegate da minigonne nere. Le similitudini con il primo modello della casa continuano al posteriore dove il disegno dei fari riprende lo stile del brand insieme alla forma dei montanti, ancora una volta caratterizzati da una finitura bicolore abbinata a un tetto nero. Il paraurti posteriore, oltre a integrare un estrattore e due terminali di scarico, propone un inserto che riprende la tinta di alcuni dettagli dell'auto, come i cerchi, le minigonne e la finitura del paraurti anteriore.
Base comune. Basandosi sulla piattaforma modulare Cma, la stessa della Volvo XC40, anche gli interni della Lynk&Co 02 sfruttano l'impostazione della Suv svedese richiamando il proprio stile a quello della 01. Il quadro strumenti digitale si abbina a un impianto di infotainment integrato nella plancia e inclinato verso il guidatore: sotto di esso è presente un pannello per il controllo del climatizzatore che dispone di bocchette la cui forma si richiama a quella degli altri modelli dell'azienda cinese. Anche il volante riprende un'impostazione stilistica già nota, così come il pomello del cambio automatico e il selettore rotativo delle modalità di guida.
Si comprerà online. La Lynk&Co presto inaugurerà alcuni "Popup Store" ad Amsterdam, Barcellona, Berlino, Bruxelles e Londra (ma potrebbero arrivare anche in alcune città italiane, come Milano, Torino, Bologna e Roma), dove i clienti potranno vedere le vetture del marchio cinese in spazi espositivi realizzati su autobus, potendole poi acquistare direttamente online. Per il momento, la Casa non ha diramato dettagli precisi sulle tempistiche di commercializzazione della nuova Suv compatta, ma si ipotizza il debutto nel 2020. Non è stata ufficializzata nemmeno la meccanica, ma, viste le sinergie con la Volvo, è ipotizzabile l'impiego delle future motorizzazioni ibride a tre cilindri del costruttore svedese.