Cerca

Nuovi Modelli

Volkswagen
Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

Redazione Online
1 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

2 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

3 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

4 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

5 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

6 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

7 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

8 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

9 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

10 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

11 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

12 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

13 / 13

Volkswagen - Le Polo e Virtus GTS debuttano in Brasile

La Volkswagen è presente in grande spolvero al Salone di San Paolo. Dopo aver introdotto in anteprima la Tarok Concept, che anticipa un nuovo pick-up medio dedicato al mercato brasiliano, la Casa tedesca ha diffuso le informazioni sull'intera gamma di prodotti esposti. Per l'occasione sono state realizzate le concept Polo GTS, Virtus GTS e Amarok V6, mentre sul fronte prodotto spiccano il debutto in anteprima della T-Cross e le versioni aggiornate della Passat GTE, Golf GTE e della e-Golf. A San Paolo viene esposta anche la I.D. Crozz, già presentata al Salone di Francoforte del 2017, inoltre è stata presentata in anteprima l'app Vw Connect che sarà disponibile per i clienti brasiliani nel corso del 2019.

Presto sul mercato brasiliano Polo e Virtus GTS. Con le Polo e Virtus GTS Concept la Volkswagen anticipa il ritorno sul mercato dell'allestimento sportivo già noto in passato sul mercato brasiliano. La cinque porte e la berlina sono state riviste in chiave più aggressiva, con elementi simili a quelli delle GTI europee con linea rossa, nella mascherina e nei gruppi ottici, e i grandi cerchi in lega da 18" con finitura diamantata. Il pacchetto aerodinamico è inedito, così come le finiture nero lucido di alcuni particolari, mentre l'interno offre sedili di tessuto e pelle, volante sportivo e dettagli di finitura unici. Il propulsore è il 1.4 TSI da 150 CV e 250 Nm che può funzionare anche con l'etanolo, abbinato alla trazione anteriore e al cambio automatico sei marce.

Una Amarok speciale. La Amarok V6 Concept celebra il successo del modello sul mercato brasiliano. Esteticamente questo esemplare unico è stato personalizzato grazie alla tinta Orange Honey e all'adozione delle nuove finiture dei paraurti, mentre i passaruota aggiuntivi contrastano con la loro tinta nero opaco. I cerchi da 17" adottano pneumatici 285/70, mentre sul tetto e nel vano posteriore spiccano accessori inediti per il trasporto di attrezzature e una copertura rigida in grado di reggere fino a 50 kg di peso. Il propulsore è il V6 3.0 TDI da 225 CV e 550 Nm posizionato al top della gamma Amarok e proposto esclusivamente con cambio automatico otto marce e trazione integrale 4Motion.

La T-Cross a etanolo per il Brasile. In merito alla T-Cross la Volkswagen ha confermato che il modello venduto in Brasile sarà prodotto nella fabbrica di São José dos Pinhais. Sviluppata sulla piattaforma modulare Mqb, la T-Cross apre la strada al mondo delle b-Suv, ma rispetto alla versione annunciata in Europa proporrà una gamma di propulsori denominata Total Flex e specifica per l'utilizzo di benzina ed etanolo: la 200 TSI da 128 CV (che scendono a 116 CV con l'uso della benzina) e la 250 TSI da 150 CV. Il primo sarà disponibile in versione manuale o automatica sei marce, mentre il secondo offrirà solo la variante automatica.